Smottamento sulla statale del Passo San Marco ad Albaredo

Chiusa da sabato sera la statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco, all’altezza del chilometro 76, nel territorio di Albaredo per San Marco, per un distacco di materiale sulla carreggiata

Una caduta massi all’altezza del chilometro 76 della statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco, subito dopo l’abitato di Albaredo per San Marco, salendo, ha interdetto il transito per tutta la notte di sabato e la giornata di ieri su una direttrice molto battuta, soprattutto nei fine settimana, da motociclisti e ciclisti.

Il distacco è avvenuto nella serata di sabato e, subito, i tecnici Anas si sono attivati per il sopralluogo, per circoscrivere l’area della frana e per la rimozione dei massi e dei detriti, grazie all’attivazione della ditta incaricata. Si tratta di uno smottamento significativo, con grossi massi rotolati a valle, anche se non tale da ostruire completamente le carreggiate.

Tant’è che, nonostante il divieto di transito apposto da Anas fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza, qualche veicolo, soprattutto moto e biciclette, è passato comunque ieri, anche se a rischio e pericolo dei conducenti.

«Lo smottamento è avvenuto un chilometro sopra l’abitato di Albaredo per San Marco ed è stato piuttosto consistente - dice il sindaco, Matteo Del Nero -. Ho subito avvisato la centrale operativa di Anas, che ha provveduto al sopralluogo e all’allertamento della ditta chiamata ad effettuare la rimozione del materiale. Si tratta di capire se ve ne sia altro pericolante sul versante; per questo si è optato per la chiusura della strada con indicazioni al riguardo poste già a Morbegno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA