Anche Sondrio aderisce alla Global Sumud Flotilla

Anche Sondrio si unisce idealmente alla spedizione marittima che mira a rompere il blocco e consegnare aiuti umanitari al popolo palestinese. L’iniziativa promossa da varie associazioni.

Sondrio

«Smuovere le coscienze così come il vento muove le vele». Anche Sondrio si unisce al viaggio della Global Sumud Flotilla verso Gaza.

È stata issata alle 18:30 davanti al palazzo comunale in corso Italia - e lo sarà ogni sera fintanto che le navi non raggiungeranno la loro destinazione finale - la vela, un “fiocco” in gergo tecnico, con il logo della Global Sumud Flotilla.

Dopo che Tirano, Ponte, Talamona, Morbegno e Chiavenna avevano già dato il là all’iniziativa domenica, ieri alle 18:30 anche il capoluogo si è unito idealmente alle decine di imbarcazioni già salpate da Barcellona e Genova - un secondo gruppo salperà da Tunisi giovedì mentre altre navi stanno partendo dai porti italiani e tutte confluiranno nel Mediterraneo orientale - per trasportare aiuti al popolo palestinese in quella che è già stata definita come la più grande mobilitazione civile marittima della storia. Il piano della flotta prevede di raggiungere il porto di Gaza per consegnare direttamente gli aiuti umanitari e tentare di aprire un corridoio stabile che garantisca rifornimenti essenziali alla popolazione, pur con tutti i rischi del caso.

Una trentina di persone, nonostante la pioggia che ha bagnato la prima serata sondriese, ha accompagnato la vela in silenzio, esponendo cartelloni con appelli all’umanità, alla non indifferenza. «La storia siamo noi – si leggeva su uno - diventiamo tutti insieme il vento forte che gonfia le vele della Sumud Flotilla nel viaggio verso Gaza».

L’iniziativa è promossa da: Cittadini Attivi Tirano-Palestina; Luci per il dialogo e Circolino Arci Valchiavenna; circolo culturale Il Forno, associazione Mondo Altro e associazione Teresita di Ponte in Valtellina; Donne per la pace di Sondrio; gruppo Fermiamo il riarmo Bassa Valle; AssoPace Palestina e Centro di Documentazione Rigoberta Menchù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA