Caiolo, simboli sospetti davanti alle case: scatta l’allarme furti

Segnalazioni sui social e preoccupazione del sindaco per i segni che potrebbero indicare abitazioni da svaligiare. Intensificati i controlli delle forze dell’ordine.

Caiolo

Non sono passati inosservati alcuni simboli tracciati, pare, con un pennarello nero all’ingresso di due abitazioni di via De Giacomi, a Caiolo. Segni apparentemente innocui, ma che hanno immediatamente fatto scattare l’allarme tra i residenti, temendo potessero essere codici utilizzati dai ladri per individuare case da colpire. La segnalazione è partita dai diretti interessati, subito rilanciata sui social e poi confermata dal sindaco, Pietro Bianchini, prontamente informato dell’accaduto.

«Il figlio dei proprietari mi ha chiamato appena notati quei segni strani – racconta Bianchini –. Siamo nella zona di Caiolo Alto, vicino a quello che un tempo era il ristorante Farina. Mi hanno chiesto se fossero in corso dei lavori da parte dell’amministrazione». Nessun intervento da parte del Comune, ha assicurato agli interessati il primo cittadino. «Ma la preoccupazione era evidente e legittima – prosegue Bianchini –. Dopo aver visionato la foto, ho capito che poteva esserci qualcosa di fondato: quei simboli sembrano davvero sospetti». Il sindaco ha quindi allertato immediatamente le forze dell’ordine, chiedendo un’intensificazione dei controlli soprattutto in vista del periodo invernale, quando il rischio di furti aumenta.

A rendere pubblica la vicenda è stato un post sui social dei familiari della proprietaria dell’abitazione segnata: «Abbiamo trovato dei simboli accanto al numero civico della casa di mia nonna e su una casa vicina. Una breve ricerca ci ha mostrato che sono simili a quelli utilizzati per indicare abitazioni da prendere di mira. Abbiamo avvisato le forze dell’ordine, che ci hanno assicurato controlli più frequenti» – quanto scritto sulla pagina Facebook “Sei di Caiolo se...” con foto postate. «Invito tutti i residenti a prestare massima attenzione: meglio un avviso in più che uno in meno».

Alle preoccupazioni dei cittadini si è aggiunto l’intervento ufficiale del sindaco, che diffonde un messaggio rivolto all’intera comunità: «Ho già chiesto un potenziamento dei pattugliamenti nel territorio comunale. In questi giorni saranno presenti più pattuglie a presidiare le strade». Bianchini, inoltre, raccomanda ai cittadini di segnalare tempestivamente qualsiasi movimento o persona sospetta e di adottare tutte le precauzioni possibili: «È importante chiudere sempre con attenzione abitazioni, garage e automobili e non custodire in casa somme elevate di denaro o oggetti di valore». Il sindaco ha infine ricordato l’importanza del passaparola tra residenti, fondamentale per intercettare in tempo eventuali attività anomale e garantire maggiore sicurezza a tutta la comunità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA