Europee, Mantovani a Sondrio: «Questo è un territorio unico»

«Rispetto alle tappe nelle altre province, la mia presenza qui oggi ha un significato diverso. Le esigenze della Valtellina, infatti, sono peculiari: l’identità, la conformazione geografica, la storia di questo territorio e la sua gente rappresentano un unicum nel panorama lombardo». Ecco perché «le vostre istanze non potranno assolutamente essere ignorate, nemmeno al Parlamento europeo: se la provincia di Sondrio darà un segnale importante con il voto, giocoforza tutto ciò sarà recepito in Europa».

Ne è convinto Mario Mantovani, candidato di Fratelli d’Italia per la circoscrizione Italia nord-occidentale, ieri a Sondrio in tour elettorale in vista dell’appuntamento alle urne dell’8 e 9 giugno prossimi. Classe 1950, nativo di Arconate, già vicepresidente di Regione Lombardia e senatore della Repubblica, per Mantovani si tratterebbe di un ritorno in Europarlamento, dopo l’esperienza vissuta tra il 1999 e il 2008. «Perché alla mia età Giorgia Meloni ha scelto di ripropormi? Sono convinto che stia cercando esperienza e gente che ha voglia di combattere», come ha spiegato ieri sera al Grand Hotel della Posta. «La nostra premier oggi è ritenuta uno dei leader che porterà al cambiamento. E noi vogliamo raccogliere tutte le forze del centrodestra europeo per dimostrare che governare l’Europa con modalità diverse è possibile». La tappa in Valtellina di Mantovani ha rappresentato anche l’occasione per ribadire «la necessità di un contatto diretto con il territorio, come ci chiede sempre Giorgia Meloni».

Non a caso, ieri ha raggiunto Sondrio anche Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale. In merito a provvedimenti europei piuttosto discussi, come quello delle case green o delle automobili elettriche, Mantovani ha spiegato che «non è così che si fa: se dobbiamo operare scelte alternative rispetto a quelle tradizionali, o ci mettono nelle condizioni giuste sul piano economico per farlo, oppure attendono. Non esistono altre vie». In corsa per l’Europarlamento anche Eleonora Frigerio, presente a Sondrio per presentare la propria candidatura. Ha parlato di politica «come lavoro di squadra, per il bene del territorio. L’Europa spesso può sembrare lontana: nostro compito, se verremo eletti, sarà quello di avvicinarla ai cittadini».

La candidata ha inoltre ricordato «l’occasione grandissima che abbiamo oggi: ci viene data la possibilità di cambiare l’Europa. Scegliere Fratelli d’Italia alle prossime elezioni significa riconoscere il lavoro incredibile fatto in questi anni dalla nostra premier e, così, aprire la strada al cambiamento». Mantovani e Frigerio ieri sono stati accolti dal coordinatore provinciale Francesco Romualdi e da numerosi esponenti del partito, tra cui Corrado Pini e Carla Cioccarelli, candidati alle Regionali 2023, Simone Del Marco, assessore del capoluogo e Davide Bettini, consigliere comunale di Sondrio. Presenti anche diversi amministratori locali, in primis il presidente della Provincia, Davide Menegola, e il sindaco Marco Scaramellini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA