
Cronaca / Sondrio e cintura
Giovedì 21 Agosto 2025
Il dono di Aci alla Questura di Sondrio:
due e-bike per presidiare il territorio
Le nuove “volanti a due ruote” saranno utilizzate non solo nei parchi cittadini e nelle aree verdi, ma anche nei servizi di ordine pubblico organizzati nelle città della provincia
Il progetto “e-bike per la sicurezza” della Questura di Sondrio compie un nuovo passo avanti grazie al sostegno dell’Automobile Club Sondrio, da tempo impegnato sui temi della sostenibilità e della mobilità green. L’ente ha infatti donato due e-Mountain Bike brandizzate con il logo della Polizia di Stato, destinate a potenziare i servizi di controllo e presidio del territorio.
Le nuove “volanti a due ruote” saranno utilizzate non solo nei parchi cittadini e nelle aree verdi, ma anche nei servizi di ordine pubblico organizzati nelle città della provincia. Già durante l’estate, le pattuglie ciclo-montate hanno garantito assistenza e sicurezza durante importanti eventi sportivi come Enjoy Stelvio Valtellina, Stelvio Santini e la VUT, manifestazioni che si svolgono tra i sentieri boschivi e i passi alpini valtellinesi. L’impiego delle e-bike ha permesso di affrontare al meglio la complessa morfologia del territorio, dove i tradizionali pattugliamenti in auto o a piedi sarebbero risultati meno efficaci.
La presenza degli agenti in bicicletta elettrica non è passata inosservata: numerosi cittadini e partecipanti agli eventi hanno espresso curiosità e apprezzamento per questa modalità innovativa di servizio.
Questa mattina, presso la Questura di Sondrio, il Questore ha incontrato il presidente di ACI Sondrio Andrea Mariani e il direttore Roberto Conforti, ringraziandoli per il contributo e per la vicinanza dimostrata alle attività della Polizia di Stato.
“L’Automobile Club Sondrio ha donato alla Questura due e-MTB riconoscendo il ruolo fondamentale delle Forze dell’Ordine nella tutela della comunità e sostenendone l’operatività anche in vista dei gravosi impegni legati alle Olimpiadi Invernali – ha dichiarato il presidente Mariani. – Con questa offerta vogliamo valorizzare il lavoro quotidiano della Polizia di Stato e contribuire a una montagna vivibile e sostenibile. La mobilità del futuro è multimodale: integra auto, bici, micromobilità ed energia pulita, mettendo al centro le persone e la qualità della vita”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA