Il Sindacato di Polizia chiede più agenti per Sondrio in vista delle Olimpiadi 2026

Appello al ministero dell’Interno per aumentare il personale a Questura, Stradale e Frontiera. Richiesta anche la riapertura degli uffici Polfer

Sondrio

Un appello al Ministero dell’Interno perché assegni alla Polizia di Stato più personale, così da poter contrastare in modo efficace la criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini anche in vista dell’evento olimpico ormai alle porte, giunge da Cristiano Ambrosini, segretario provinciale del Sap, Sindacato Autonomo di Polizia, all’indomani dell’operazione condotta dai colleghi della Squadra Mobile della Questura contro lo spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi della Valtellina.

«Ci complimentiamo con i colleghi della Questura di Sondrio che hanno partecipato e portato a termine la brillante operazione di contrasto all’attività di spaccio in Valtellina – dice Ambrosini –. Purtroppo, questo fenomeno, presente in diversi territori della Lombardia, sta interessando da un po’ di tempo anche le nostre zone. Nel caso specifico, il ritrovamento di un fucile mitragliatore carico e pronto all’uso testimonia un pericoloso salto di qualità dei delinquenti. Per questo, per contrastare tale attività criminale è necessario svolgere un’efficace azione di prevenzione con i controlli mirati che, con enorme sacrificio, gli uomini della Polizia di Stato della Questura, unitamente a tutte le forze dell’ordine, quotidianamente svolgono».

Un lavoro che si fa sempre più capillare ed impellente e che spinge Ambrosini a chiedere rinforzi.

«Occorrono più uomini, mezzi e soprattutto strumenti fondamentali per ottenere risultati positivi – dice –. Un’efficace azione di controllo del territorio necessita di un’adeguata aliquota di personale. Ci auguriamo che nei prossimi mesi, in considerazione dello svolgimento di un evento a carattere universale come le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, il Ministero dell’Interno assegni in tutta la provincia a Questura, Polizia Stradale e Polizia di Frontiera più personale, in modo tale da poter svolgere in maniera ancora più incisiva un’azione efficace di contrasto alla delinquenza. Auspichiamo anche una celere riapertura degli uffici della Polizia Ferroviaria per garantire un ulteriore presidio di sicurezza e legalità».

Da tempo la riapertura dei posti Polfer è cavallo di battaglia del Sindacato Autonomo di Polizia che, sul punto, era stato ascoltato, tant’è che era giunta conferma alla Prefettura di Sondrio, dal Ministero, della riattivazione in vista delle Olimpiadi dei posti Polfer di Sondrio e di Tirano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA