
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 24 Settembre 2025
Lanzada, record di longevità: quindici centenari dal 1979
Un paese di 1230 abitanti, a 983 metri di quota, che vanta un’alta concentrazione di persone che superano il secolo di vita, soprattutto donne, e che restano in buona forma, come Giuseppina Parolini che ha raggiunto i 102 anni.
Lanzada
Con Angiolina Rossi, che ha compiuto i 100 anni il 19 settembre scorso ed è stata festeggiata alla grande nella propria abitazione di Ganda, salgono a 15 i centenari e soprattutto le centenarie che Lanzada conta dal 1979 ad oggi. Un paese di 1230 abitanti, situato a 983 metri di quota, che sforna centenari a getto continuo soprattutto di sesso femminile, perché l’unico uomo che ha varcato la soglia dei 101 è stato Antonio Toni Parolini, morto nel 2012 anche se “in coda” c’è ora Pietro Gianoli. Le altre irriducibili sono tutte donne che, tra l’altro, arrivano alla veneranda età in buona forma.
É il caso di Angiolina Rossi, che vive ancora nella sua casa di Ganda e che, venerdì scorso, è stata raggiunta per gli auguri dal sindaco del posto, Marco Negrini, e da Giulio Bergomi, consigliere comunale che le hanno donato un bel mazzo di fiori. Orgogliosa, in foto, regge anche la torta fatta confezionare in suo onore con la sua gigantografia campeggiante al centro del dolce condiviso con i parenti e gli amici in un momento conviviale allestito in paese subito dopo la messa delle 10 celebrata nella chiesetta del posto da don Simone Trabucchi.
Una donna tutta d’un pezzo, Angiolina, che non sente affatto l’età.
«Lei vorrebbe sempre uscire a camminare - dice la nipote Simona - e non c’è verso di farle prendere il deambulatore o il bastone, viene a braccetto con noi. É del tutto autonoma, ha una salute di ferro, tant’è che non prende alcun medicinale se non una pastiglia per l’asma, legge, fa la calza e guarda la tv. Alla sera il suo programma preferito è “Affari tuoi” e in quel momento nessuno può disturbarla. E poi prega tanto. Noi siamo sempre lì con lei, però abita da sola, dorme da sola, anche se appena sopra di lei abita suo figlio Alberto e, comunque, siamo tutti vicini e disponibili al bisogno».
Angiolina è vedova da anni di Fiorino, morto alla metà degli anni Novanta, ha avuto cinque figli, Eleonora, Alberto, Franco, Paolino e Vilma di cui i primi tre viventi. Ha nove nipoti e ha anche pronipoti per cui non le manca la compagnia.
E come lei, del 1925, è anche Antonia Nana, di Tornadri, che compirà gli anni il 22 novembre prossimo ed è ospite della Rsa città di Sondrio.
Sempre quest’anno, ma il 6 agosto, festeggiata speciale anche Giuseppina Parolini, che vive ancora nella sua casa di Vetto e che ha compiuto i 102 anni, mentre Natalina Nana di Tornadri, compirà i 102 anni il prossimo 24 dicembre.
Prima di loro, a quota 100 e oltre, erano arrivati Assunta Venzi, morta addirittura a 109 anni, Giovannina Leonilde Nana, a 106, Elena Parolini, Maria Parolini e Melania Venzi, a 104, Maria Amabile Picceni, a 103, Maria Rosa Picceni e Caterina Parolini (el Cater) a 102, Teresa Nana, Anita Parolini e Toni Parolini a 101 e Maria Rosa Nana a 100.
© RIPRODUZIONE RISERVATA