
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 13 Agosto 2025
Sondrio, capitale delle moto storiche: quasi 14 mila esemplari
Un censimento rivela un’incredibile concentrazione di moto storiche, salvate dalla rottamazione da appassionati e associazioni
Sondrio
La cultura è anche storia e automobili e moto sono sicuramente un grande patrimonio da difendere e conservare. Peccato che, per diversi anni, con i bonus rottamazione abbiamo buttato a catafascio migliaia di moto che oggi avrebbero avuto un importante riconoscimento storico. Ma qui le colpe sono dei governi passati che avevano adottato la filosofia del buttar via tutto quello che era vecchio a due o quattro ruote e così gli sfasciacarrozze, se sono stati furbi, hanno archiviato moto che oggi hanno un valore anche economico. Ma facciamo un salto negli archivi per cercare dati e numeri riguardanti la nostra provincia, che riguardano le motociclette che ormai possiamo considerare dei cimeli, ovvero le storiche. Evviva coloro che per passione o per affetto hanno saputo conservare in un box, in un fienile o in una cantina una motocicletta magari appartenuta al nonno, allo zio o meglio a papà e salvarla da rottamazione certa.
Così oggi, in provincia di Sondrio, dal dato ufficiale incrociato tra Aci e Unrae, scopriamo che sulle nostre strade circolano 27.366 moto, ma attenzione, non sono tutte moto d’epoca perché, sempre il dato sottolinea, che in provincia di Sondrio ci sono 13.976 moto di interesse storico, ecco perché si diceva grazie a coloro che le hanno conservate. Ma se vogliamo addentrarci di più nei dati numerici concreti, vediamo che di moto che hanno la carta d’identità dai 20 ai 30 anni da noi ce ne sono 4.658; ma se vogliamo aumentare la loro età, scivoliamo tra quelle che vanno dai 30 ai 40, scoprendo che in provincia di Sondrio ce ne sono 3.082, ma le moto più ambite sono quelle che vanno oltre i quarant’anni di storia e qui entra in ballo il salvataggio in extremis dei collezionisti, ecco perché nella nostra provincia ce ne sono 6.236, tante vero? Sì, tantissime, ma attenzione che chi ama l’ambiente non ammetterà mai che sia dato il via libera per la circolazione a questi mezzi che sono Euro 0 e in provincia ne abbiamo 11.324. Ma bisogna capire che questi veicoli fanno davvero pochi chilometri, a volte vengono portati su carrelli o furgoni solo per fare la passerella o la mostra statica, quindi davvero poco inquinanti.
Ma i nostri dati vogliono essere ancora più precisi, perché vediamo quante sono le moto Euro 0 nel capoluogo: 1.059. Così facendo, andiamo a scoprire in città, a Sondrio, quante sono le moto con 40 anni o più (713), quante tra i 30 e i 40 (206) e, infine, quante tra i 20 e i 30 (448). Ma se le moto storiche da noi sono tante, un grande merito va anche alle associazioni che tengono vivo questo interesse dando lustro e storicità ai mezzi d’epoca a due o tre ruote e qui entra in campo una delle più grandi Associazioni, il Valtellina Veteran Car, che abbraccia tipologie non solo automobilistiche ma anche motociclistiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA