
Cronaca / Sondrio e cintura
Mercoledì 09 Luglio 2025
Sondrio, ladro seriale arrestato dalla Polizia
In manette è finito un 36enne italiano: l’uomo dall’inizio dell’anno ha messo a segno 19 colpi. Nei suoi confronti era già stato emesso un foglio di via obbligatorio dal Comune di Castione
Sondrio
Dopo mesi di furti, inseguimenti e preoccupazioni crescenti tra commercianti e cittadini, la Polizia di Stato ha posto fine alla carriera di un ladro seriale. A.F., trentaseienne italiano, senza fissa dimora, è stato arrestato lo scorso 5 luglio mentre tentava la fuga con la refurtiva dell’ennesimo colpo messo a segno nel centro cittadino.
Quello che a prima vista poteva sembrare un semplice episodio di microcriminalità si è rivelato solo la punta dell’iceberg: gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Sondrio hanno infatti ricostruito un vero e proprio “curriculum criminale” fatto di ben 19 episodi di furto, commessi tra gennaio e luglio di quest’anno.
A.F. si muoveva con agilità tra il centro cittadino e i comuni limitrofi, colpendo esercizi commerciali, supermercati e persino privati cittadini. Tra i colpi più significativi messi a segno dal ladro figurano il furto, il 6 giugno, di capi d’abbigliamento per un valore di 676 euro, sempre nello stesso negozio derubato il 5 luglio, e l’asportazione di una mountain bike del valore di 1.500 euro, avvenuta il 7 aprile. Il 22 aprile ha trafugato un monopattino da 500 euro, mentre il 18 maggio e il 1° giugno ha rubato merce per 290 euro in due diversi supermercati di Castione Andevenno.
Proprio a seguito di questi ultimi episodi, il Questore di Sondrio aveva emesso nei confronti dell’uomo un foglio di via obbligatorio dal comune di Castione, della durata di due anni. Provvedimento che A.F. ha violato senza esitazione, ritornando sul posto il giorno successivo per rubare ancora. Un gesto che dimostra una totale indifferenza per le regole e per le conseguenze legali, come sottolineato dagli inquirenti.
È anche in virtù di questa reiterazione ostinata e sprezzante dei reati che, su richiesta della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Sondrio ha convalidato l’arresto in quasi flagranza del 5 luglio ed emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, ravvisando una chiara pericolosità sociale dell’indagato.
Il provvedimento è stato notificato dagli agenti della Squadra Mobile presso la Casa Circondariale di Sondrio, dove l’uomo è ora detenuto.
Dietro questo importante risultato si cela un’intensa attività investigativa e di coordinamento tra gli Uffici della Questura, in particolare tra la Squadra Volanti – che ha materialmente bloccato il ladro – e la Squadra Mobile, che ha lavorato alacremente per ricostruire l’intera sequenza dei reati commessi. Una sinergia operativa che, in questo caso, ha restituito un po’ di tranquillità a una città scossa da mesi di insicurezza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA