
Cronaca / Sondrio e cintura
Lunedì 19 Maggio 2025
Sondrio: la movida sotto la lente della Questura
In soli tre giorni sono stati controllati più di 80 veicoli e oltre 250 persone. Di queste, 56 risultavano avere precedenti di polizia
Un fine settimana di controlli intensi quello appena trascorso in provincia di Sondrio. La Polizia di Stato ha infatti condotto un’operazione straordinaria di controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza soprattutto nei luoghi più frequentati da giovani e famiglie.
L’attività, disposta dal Questore di Sondrio, ha visto impegnati gli agenti della Squadra Mobile e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano. I controlli si sono concentrati in particolare nei comuni di Sondrio, Chiavenna e nelle zone dell’alta valle, sia nei centri abitati che lungo le strade più trafficate.
In soli tre giorni sono stati controllati più di 80 veicoli e oltre 250 persone. Di queste, 56 risultavano avere precedenti di polizia. Non solo: sono stati ispezionati anche sette locali pubblici, tra bar e pub, per verificare la regolarità delle attività e il rispetto delle normative.
La sera di venerdì 17 maggio, inoltre, la Divisione amministrativa della Questura ha svolto controlli mirati insieme all’Ispettorato del Lavoro e alla Società italiana degli autori ed editori, focalizzandosi su sette locali del centro città. Anche in questo caso sono state identificate 37 persone, di cui 16 con precedenti. In tre esercizi pubblici sono state riscontrate violazioni sul diritto d’autore, mentre in uno di questi sono stati scoperti due lavoratori non in regola. Per questi casi sono scattate segnalazioni e sanzioni.
L’intera operazione si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire legalità, sicurezza e rispetto delle regole, in particolare nei luoghi di aggregazione serale e notturna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA