
Cronaca / Sondrio e cintura
Sabato 11 Ottobre 2025
Sondrio, riaperta la strada per Arquino. Era stata chiusa per uno smottamento
Terminati i lavori urgenti dopo lo smottamento del 28 settembre. La provinciale ha riaperto dopo dieci giorni di chiusura grazie alla posa di reti.
Sondrio
Nuovamente transitabile la strada comunale che conduce ad Arquino, chiusa dal 28 settembre a causa di uno smottamento. Conclusi i lavori di messa in sicurezza programmati dal Comune, il collegamento tra Sondrio e la frazione passando per Ponchiera è stato ripristinato nei tempi previsti, anche se sarà necessario intervenire successivamente con un intervento più strutturato.
Reperiti i materiali e organizzate le maestranze, la scorsa settimana è iniziato l’intervento per l’installazione di una rete paramassi a protezione del tratto interessato, completato in pochi giorni. «Come avevamo annunciato – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Del Marco – si tratta di una soluzione provvisoria, ma sicura, che ci ha consentito di limitare al tempo strettamente necessario, una decina di giorni, la chiusura della strada, per ripristinare il collegamento, in particolare a vantaggio dei residenti. L’intervento più rilevante, definito a seguito di interlocuzioni con la Regione Lombardia, verrà realizzato in tempi successivi: verrà creato un vallo paramassi per scongiurare altri smottamenti in futuro».
Lo smottamento si era verificato la mattina di domenica 28 settembre, a circa trecento metri dalla sede stradale. Nonostante la quantità di materiale fosse limitata, il cedimento in un’area che in passato non aveva mai mostrato criticità aveva destato preoccupazione. Sul posto erano intervenuti Vigili del Fuoco, Polizia locale e volontari della Protezione civile, mentre i tre residenti della zona avevano preferito lasciare temporaneamente le proprie abitazioni per farvi ritorno il giorno successivo.
Il lunedì mattina successivo i tecnici comunali, insieme ai geologi incaricati, avevano effettuato nuovi sopralluoghi anche con l’ausilio dei droni per verificare la stabilità del versante. Pur apparendo complessivamente stabile, la zona richiedeva ulteriori accertamenti: per questo il Comune aveva deciso, in via cautelativa, di prorogare l’ordinanza di chiusura della strada fino al completamento delle verifiche e alla definizione del pronto intervento.
«In quei giorni – ricordava l’assessore Del Marco – abbiamo effettuato diversi sopralluoghi con il nostro Ufficio tecnico e con i geologi per monitorare la situazione e stabilire da subito sia la soluzione provvisoria sia quella definitiva».
Durante la chiusura l’amministrazione comunale aveva predisposto misure alternative per limitare i disagi a carico dei residenti, riorganizzando le corse del trasporto pubblico e attivando un pulmino da otto posti per accompagnare i sei bambini di Mossini e Arquino alle scuole dell’infanzia e primaria di Ponchiera.
Con la conclusione dei lavori e la posa della rete paramassi, la strada è stata infine riaperta al transito. La chiusura, durata poco più di dieci giorni, ha permesso di garantire le condizioni di sicurezza in attesa dell’intervento strutturale previsto nei prossimi mesi, che dovrebbe finalmente mettere definitivamente in sicurezza il versante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA