Tribunale di Sondrio, insediato
il nuovo presidente Patrizio Gattari

Cerimonia partecipata al Palazzo di Giustizia, con l’accoglienza e gli attestati di stima di magistrati, avvocati e istituzioni

Sondrio

Si è insediato ufficialmente questa mattina, con qualche settimana di anticipo rispetto alle previsioni, il nuovo presidente del Tribunale di Sondrio, Patrizio Gattari. L’aula Guadagnino del Palazzo di Giustizia ha ospitato una cerimonia partecipata e sentita, segnata da un clima di sincera accoglienza e stima nei confronti del magistrato, che porta con sé un bagaglio di lunga esperienza e di riconosciuta competenza.

A salutare il nuovo presidente erano presenti il procuratore della Repubblica Piero Basilone, il prefetto Anna Pavone, numerosi magistrati, avvocati, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni civili. L’assenza di una figura stabile alla guida del Tribunale si era fatta sentire negli ultimi mesi, e tra i più soddisfatti per l’arrivo di Gattari c’è il dottor Antonio De Rosa, che ha retto l’ufficio per oltre un anno, pur continuando a svolgere le funzioni di presidente della sezione penale e di giudice per le indagini preliminari.

«Gattari nella sua lunga esperienza ha avuto modo di vedere praticamente tutti gli aspetti di un tribunale – ha sottolineato De Rosa nel suo intervento –. La sua attività si è svolta sempre in uffici giudicanti di primo grado, anche in ambiti molto diversi, e questo rappresenta un valore aggiunto importante per un tribunale come il nostro. Gli affido con serenità le redini di una struttura piccola ma efficiente».

Parole di grande apprezzamento sono arrivate anche dal procuratore Basilone, che ha ricordato come Gattari sia «un giurista di rilievo» e autore di una sentenza del 2014 che «ha cambiato la giurisprudenza della Cassazione in materia di responsabilità professionale». Basilone ha poi sottolineato le doti organizzative del nuovo presidente, maturate nel ruolo di coordinatore delle sezioni civili del Tribunale di Milano: «Per questi motivi siamo orgogliosi e contenti di accoglierlo. La Procura è a disposizione per una collaborazione fruttuosa». Anche il prefetto Anna Pavone ha voluto portare il suo saluto: «In quest’anno di permanenza a Sondrio ho imparato ad apprezzare questa provincia sana e attiva, dove le istituzioni collaborano con grande spirito di servizio».

Nel corso della cerimonia è intervenuto anche Giuseppe Ondei, presidente della Corte d’Appello di Milano, che ha definito Gattari «una persona onesta, un grande giurista e con straordinarie capacità organizzative», ricordando con orgoglio come «il Tribunale di Sondrio sia un piccolo gioiello» che merita di essere valorizzato.

Visibilmente emozionato, Gattari ha ringraziato per la calorosa accoglienza. «Nei primi anni ho prestato servizio nei tribunali di Lecco, Macerata, Perugia e, dal 2008, a Milano. Ho lavorato in uffici giudiziari di dimensioni molto diverse, dai tribunali piccoli a quello metropolitano, conoscendo da vicino le diverse realtà del paese».

Il nuovo presidente ha spiegato di aver scelto di dedicarsi alle funzioni di primo grado «perché il tribunale rappresenta la giustizia più vicina ai fatti e ai cittadini». Ora si appresta a guidare un ufficio che ha competenza su un territorio vasto e complesso. «Questa è una terra ricca di bellezze naturalistiche e caratterizzata da un sano tessuto socio-economico – ha osservato –. La provincia si colloca stabilmente tra le migliori in Italia per qualità della vita: insieme ai colleghi e al personale amministrativo faremo del nostro meglio perché anche la qualità del servizio di giustizia sia all’altezza».

© RIPRODUZIONE RISERVATA