Auto finisce nel lago di Sils: salvi per miracolo due anziani

Poteva finire in tragedia l’incidente avvenuto sabato pomeriggio in Engadina, dove un’auto con a bordo due anziani è precipitata per 60 metri in una scarpata e poi nel lago. I due anziani sono riusciti a mettersi in salvo prima che il mezzo affondasse. Complesso l’intervento per il recupero del veicolo

Villa di Chiavenna

Qualche ferita ed escoriazione, medicata all’ospedale di Samaden, e la loro automobile seriamente danneggiata dopo essere affondata nel lago di Sils, in Engadina. Ma possono dirsi fortunati i due occupanti, un uomo di 74 e una donna di 75 anni, che nel tardo pomeriggio di sabato sono riusciti a uscire dall’abitacolo prima che il veicolo finisse in acqua.

Mancavano pochi minuti alle 18 quando l’uomo alla guida, che viaggiava lungo la strada cantonale H3 del Maloja, proprio in direzione di Maloja, è giunto nella zona di Plaun dal Cort e ha avviato una manovra per sorpassare il veicolo che lo precedeva. Ma qualcosa è andato storto e, per ragioni ancora da chiarire, ha sbandato, invadendo l’opposta corsia di marcia, dove non sopraggiungeva nessuno.

Il veicolo ha proseguito la propria corsa su un terrapieno rialzato sul lato sinistro della strada, quindi è disceso lungo una scarpata per circa 60 metri, arrestandosi contro un larice. Poi ha cominciato a rotolare all’indietro lungo un argine ed è finito nelle acque del lago di Sils. I due occupanti sono riusciti a mettersi in salvo sulla riva, dove è giunta una squadra del servizio di soccorso dell’Engadina Alta, che li ha trasportati all’ospedale di Samaden.

È poi cominciata una complessa operazione per il recupero dell’automobile, localizzata da una squadra di sommozzatori della polizia dei cantoni Turgovia, Sciaffusa e San Gallo.

Oltre alla polizia cantonale dei Grigioni sono intervenuti anche i pompieri di St. Moritz con una squadra specializzata nel contenere lo sversamento di liquidi pericolosi. Poi il servizio di soccorso stradale di Trais Lejs con una ventina di membri, una squadra di soccorso dell’Alta Engadina, un servizio di rimorchio privato e un dipendente dell’Ufficio cantonale per la caccia e la pesca e uno dell’Ufficio tecnico dei Grigioni.

Durante i lavori di recupero dell’automobile una corsia della strada del Maloja è stata chiusa per circa tre ore e il traffico è stato regolato a senso unico alternato anche per consentire i rilievi della polizia cantonale, che ha aperto un’inchiesta assieme alla procura pubblica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA