
Cronaca / Valchiavenna
Giovedì 28 Agosto 2025
Maltempo: si abbassa il rischio sulla Valchiavenna
Dopo la parentesi di piogge, si spera nel fine settimana
Chiavenna
Intorno alle 14 di giovedì, quando l’allerta di protezione civile per rischio idrogeologico è stata derubricata da rossa in arancione, indice di criticità moderata, sindaci, vigili del fuoco e volontari di protezione civile della Valchiavenna, hanno tirato un gran sospiro di sollievo. Non perché si possa veramente parlare di pericolo scampato, in quanto l’allerta arancione non lascia comunque tranquilli, ma il passaggio di colore rappresenta un segnale di riduzione di intensità dei fenomeni temporaleschi e lascia intendere che il peggio possa ritenersi passato. Acqua ne è scesa, è indubbio, i torrenti, soprattutto in Valchiavenna, ma non solo, si sono di molto ingrossati con il Mera impetuoso più che mai.
Però grossi problemi a livello di tenuta idrogeologica non se ne sono registrati, al momento di andare in stampa, e neppure una telefonata per richiesta di intervento era giunta ai vigili del fuoco del comando operativo di Sondrio. Nonostante siamo rimasti in tensione per tutto il giorno. La speranza è che anche le prossime ore scivolino via lisce, nonostante la coda di maltempo persista.
«Avevo già fatto il censimento di tutte le persone presenti in baita e nei rifugi dell’alta quota, soprattutto della Val Febbraro, sopra Isola, quella più a rischio - dice Daniela Pilatti, sindaco di Madesimo -, ma quando ho visto che l’allarme si era dimensionato mi sono un poco tranquillizzata. Tutti i sindaci della Valchiavenna come delle altre zone della provincia, erano pronti ad intervenire, così come vigili del fuoco e volontari di protezione civile e ora si tratta di guardare avanti sperando nella benevolenza di queste ultime ore di criticità. L’allerta è ancora arancione per rischio idrogeologico in tutta la provincia di Sondrio. Gialla invece la criticità per rischio idraulico e temporali in Valtellina e Valchiavenna. Non si può ancora abbassare del tutto la guardia, però, si può pensare quanto meno ad una parentesi di bel tempo per venerdì e sabato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA