Coppa Italia serie D: Sondrio-Breno, sfida ai trentaduesimi di finale

Sorteggiati i trentaduesimi di finale. La squadra valtellinese ospiterà i bresciani l’8 ottobre

Sondrio

Sarà il Breno l’avversario del Sondrio nei trentaduesimi di finale della Coppa Italia di Serie D: questo l’esito del sorteggio relativo alla competizione, avvenuto ieri nella sede della Lega Nazionale Dilettanti.

La gara si disputerà mercoledì 8 ottobre alle 15 allo stadio Castellina, con l’orario che potrebbe cambiare in caso di accordi tra le due società. I biancazzurri valtellinesi si sono qualificati al tabellone principale della Coppa Italia grazie al successo di domenica scorsa per 2-1 sul campo della Casatese Merate, grazie alle reti di Marras e Marotta che hanno reso vano il gol del momentaneo 1-1 siglato da Avinci.

Dal canto suo, il Breno ha raggiunto i trentaduesimi di finale battendo in trasferta ai calci di rigore il Desenzano, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Né Sondrio né Breno, in virtù del piazzamento in campionato della passata stagione, avevano dovuto affrontare il turno preliminare di Coppa Italia disputato domenica 24 agosto.

Valtellinesi e bresciani si sono già affrontati in campionato nella passata stagione: 1-1 il risultato allo stadio Castellina, con il gol di Boschetti in pieno recupero che permise ai biancazzurri di raggiungere proprio il Breno, che si era portato in vantaggio con Bassini al 28’ della ripresa, mentre nel match di ritorno in terra bresciana i ragazzi di mister Amelia riuscirono a imporsi con il punteggio di 1-0, determinato dalla sfortunata autorete di Tagliani al 19’ del secondo tempo.

Proprio Sondrio e Breno, poi, si troveranno di fronte anche nel girone B del campionato di Serie D che inizierà domenica: la gara d’andata si giocherà il 23 novembre allo stadio Castellina, mentre il match di ritorno è in programma giovedì 2 aprile, nell’unico turno infrasettimanale del girone di ritorno, a Breno.

Tornando, invece, alla Coppa Italia, il sorteggio effettuato ieri ha disegnato anche il tabellone tennistico della competizione e, dunque, i possibili avversari del Sondrio qualora i biancazzurri dovessero fare strada e proseguire la loro avventura. Ai sedicesimi di finale, al Sondrio toccherebbe la vincente del match tra Folgore Caratese e Club Milano, mentre poi agli ottavi di finale i biancazzurri valtellinesi si troverebbero di fronte una tra Milan Futuro, Varesina, Brusaporto e Virtus Ciserano Bergamo.

Ai quarti di finale, invece, possibile incrocio con la squadra che emergerà dalla parte del tabellone che include Chievo Verona, Rovato Vertovese, Este, Vigasio, Cjarlins Muzane, Brian Lignano, Luparense e Mestre.

In semifinale, invece, il Sondrio si troverebbe di fronte una delle seguenti 16 squadre inserite nella parte alta del tabellone: Asti, Chisola, Ligorna, Novaromentin, Vado, Sestri Levante, Tau Altopascio, Pistoiese, Prato Aquila Montevarchi, Correggese, Imolese, Piacenza, Progresso, Pavia e Sant’Angelo Lodigiano.

Solo in finale, infine, l’eventuale sfida con una delle 32 squadre in lizza dall’altra parte del tabellone, rappresentative del centro e sud Italia.

Per quanto riguarda le date, i sedicesimi di finale si disputeranno il 22 ottobre, gli ottavi di finale il 19 novembre, i quarti di finale il 3 dicembre, le semifinali il 7 (andata) e il 21 gennaio (ritorno) 2026 e le finali il 25 febbraio (andata) e l’11 marzo (ritorno) 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA