A Tirano apre lo “Sportello del cittadino”

Un punto di ascolto e supporto per i cittadini all’interno del Comune. Raccoglierà segnalazioni e richieste di intervento, offrendo un canale dedicato a chi non utilizza il sito o l’App comunale

Tirano

A Tirano è stato istituito lo “Sportello del cittadino”, nuovo punto di ascolto e supporto per i cittadini all’interno del Comune. Il servizio, che sarà gestito dal nuovo personale dell’ufficio protocollo e sarà opportunamente segnalato all’ingresso del municipio, raccoglierà segnalazioni e richieste di intervento, offrendo un canale dedicato a chi non utilizza il sito o l’App comunale.

«Lo sportello verrà attivato a partire da lunedì 19 maggio e si troverà al piano terra (a destra) dove c’è l’ufficio protocollo – spiega il sindaco del Comune di Tirano, Stefania Stoppani -. Se ne occuperà Emanuele Giugni, la new entry del personale comunale, che oltre ad occuparsi del protocollo collaborerà con me e con la dottoressa Daria Bassi per questa nuova iniziativa che mettiamo a disposizione della cittadinanza. L’abbiamo pensata per quella fascia di popolazione che magari ha difficoltà a inviare una mail con posta elettronica certificata per esempio o ad utilizzare l’App Municipium e preferisce lasciare una segnalazione scritta».

Il servizio sarà disponibile negli orari di apertura dell’ufficio protocollo ovvero da lunedì a venerdì dalle 8,15 alle 12,15 e lunedì anche dalle 14,30 alle 16,30. Per chi, invece, è avvezzo alla tecnologia il Comune ricorda la possibilità di fruire di Municipium, la piattaforma multicanale che semplifica il coordinamento tra gli uffici e agevola il dialogo tra Comune e cittadini. Grazie all’App è possibile per i cittadini di Tirano ricevere news tramite notifica push dal Comune, conoscere gli eventi sul proprio territorio, avere accesso a informazioni utili e di servizio per la raccolta differenziata dei rifiuti, consultare le mappe che il Comune localizzando i punti di interesse del territorio e mandare segnalazioni all’ente locale. Sono inseriti dei consigli su come pagare meno una multa e informazioni di carattere generale sui tributi. Municipium è un servizio esteso su più Comuni italiani e, come tale, migliora e si sviluppa molto velocemente.

Passando, invece, all’ambito dei trasporti e della mobilità, una grande novità sarà il lancio del servizio di bus urbano cittadino, che migliorerà la mobilità locale e offrirà un’alternativa sostenibile all’uso dell’auto privata. Al momento il sindaco lo annuncia soltanto rimandando le informazioni più dettagliate quando tutto sarà pronto. «Lo attiveremo restituendo al territorio le entrate dell’imposta di soggiorno partita il 1° marzo scorso – dice Stoppani -. Il mezzo urbano, che faciliterà gli spostamenti in città, entrerà in circolazione dai prossimi mesi e diventerà stabile. Abbiamo studiato un percorso con la Provincia di Sondrio e ringrazio il comandante della polizia locale, Fabio Della Bona, che ci è stato vicino in questo percorso. Per i primi sei mesi il bus sarà gratuito per favorire la conoscenza e l’abitudine da parte di cittadini, studenti e turisti. Dopodiché capiremo, nell’arco del primo semestre, se funziona e se il servizio è in grado di sostenersi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA