
Cronaca / Tirano e Alta valle
Lunedì 25 Agosto 2025
Alta Valtellina, i turisti restano più a lungo: rientro ritardato per 11 mila veicoli
Aumentano i turisti che scelgono di rimanere in Alta Valtellina. I flussi di traffico sono più diluiti, meno concentrati nei fine settimana.
Tirano
E’ del traffico quasi inesistente di domenica scorsa in uscita dall’Alta Valtellina che ha fatto pensare a uno svuotamento anzitempo delle località turistiche del Bormiese e di Livigno, ma così non è.
Lo dimostra il fatto che già ieri mattina sono tornati gli incolonnamenti al Campone in discesa e la conferma giunge dai dati sui flussi di traffico a Tirano rilevati da Fabio Della Bona, comandante della Polizia locale associata della città abduana.
«Sabato abbiamo registrato flussi in salita al mattino e in discesa al pomeriggio, dall’Alta Valle - dice Della Bona -, mentre domenica poco o nulla, quando, storicamente, proprio la penultima domenica di agosto segna il picco dei rientri. La cosa ci ha indotti a pensare che i flussi in discesa si fossero esauriti nel corso della scorsa settimana, con molto traffico in uscita dall’Alta Valtellina e con costanti incolonnamenti. Invece, i dati rilevati questa mattina ci dicono qualcosa di diverso. Ovvero che non tutti i vacanzieri sono rientrati, ma che parecchi si sono trattenuti nelle località di villeggiatura, con flussi di traffico strani rispetto al passato, indicatori di una modalità di permanenza diversa in montagna, fatta anche di pochi giorni e con più rientri infrasettimanali».
Indicatori i dati raccolti da Della Bona dal primo fine settimana del mese, cioè da venerdì 1° agosto, fino a domenica 24, raffrontati allo stesso periodo dello scorso anno.
«Ebbene, lo scorso anno abbiamo avuto un flusso di 293.368 veicoli in salita sia dalla Svizzera sia dal Campone verso l’Alta Valle e di 289.510 in discesa - dice - con un delta di 3.858. Quasi 4mila veicoli in meno rientrati nel periodo considerato, che stanno a significare una maggiore permanenza nei luoghi di soggiorno. Quest’anno, questo delta è aumentato di molto, di 6mila veicoli. Abbiamo avuto, infatti, più passaggi di mezzi in salita rispetto allo scorso anno, 295.823 (quasi 2500 in più), e meno in discesa, 284.932, con un delta di 10.891. Quasi 11mila veicoli non sono ancora usciti dall’Alta Valtellina, al netto di quanti possono essere rientrati alle proprie abitazioni passando da altre strade, magari dal Maloja. Ma è pacifico che molti si apprestino a rientrare solo nei prossimi giorni, tant’è che già oggi (ieri, ndr) abbiamo registrato nuovi flussi in discesa. Rispetto allo scorso anno, quasi 6mila veicoli in più non sono ancora usciti dall’Alta Valle».
La nota positiva, per Tirano, snodo cruciale, è data dal fatto che i flussi sembrano più diluiti in settimana e meno concentrati nei weekend, ma, comunque, si tratta sempre di prove notevoli per questa stupenda località, per il suo vialone centrale e per gli agenti della Polizia locale e le forze dell’ordine in generale, molto impegnati nella gestione del traffico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA