Aprica: si cerca un futuro per l’ex latteria sociale

La cooperativa, destinata a sciogliersi, ha ceduto l’immobile al Comune

Aprica

I non giovanissimi si ricorderanno l’ex latteria sociale di Aprica che per tanti anni, dismessa la sua funzione, ha ospitato il “famoso” bar Bianco, ritrovo di generazioni di giovani aprichesi e turisti. Ora, per il futuro dello stabile di via Europa, potrebbe profilarsi una nuova destinazione e, soprattutto, una sistemazione. L’amministrazione comunale di Aprica, retta dal sindaco Dario Corvi, ha avviato da qualche mese le pratiche per l’acquisizione dell’ex latteria la quale, a sua volta, ha deliberato di cedere l’immobile al Comune. La cooperativa che, in passato, riuniva i piccoli produttori di latte, andrà a sciogliersi, come già accaduto anche in altri paesi. Basti pensare a Teglio dove l’immobile è divenuto comunale diversi anni fa o a Villa di Tirano dove si è trasformato in uno spazio di incontro. «Il costo dell’acquisto è di 50mila euro – spiega il sindaco -. Una volta che il fabbricato sarà divenuto comunale, penseremo a cosa farne. Naturalmente consideriamo che si trova vicino al centro sportivo». Il Comune è risultato assegnatario, peraltro, di un altro finanziamento di 400mila euro dallo Stato per sistemare l’area sportiva fra l’ex latteria sociale e il futuro centro polifunzionale, per intendersi dove la scorsa estate erano collocati gli autoscontri. «L’idea è quella di riqualificare lo spazio attrezzato per sport e turismo. Vedremo come nei prossimi mesi», precisa Corvi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA