Completati i lavori della rotatoria di Bormio

Opera olimpica, la nuova intersezione a tre bracci risolve una criticità storica: l’accesso alla ski area e al centro abitato, in un punto che durante l’alta stagione diventava un vero imbuto per residenti e visitatori

Bormio

È una delle eredità più significative per Bormio e per la Valtellina: sono terminati i lavori della nuova rotatoria, realizzata nell’ambito del Piano delle opere olimpiche e supervisionata dal MIT e da SIMICO. Un intervento mirato, capace però di produrre benefici concreti e duraturi per la sicurezza e per la mobilità quotidiana.

La nuova intersezione a tre bracci risolve una criticità storica: l’accesso alla ski area e al centro abitato, in un punto che durante l’alta stagione diventava un vero imbuto per residenti e visitatori. Con la nuova rotatoria, quel nodo si scioglie: l’ingresso a Bormio diventa finalmente più scorrevole, chiaro e sicuro, anche nei momenti di massimo afflusso.

La configurazione aggiornata permette una gestione più ordinata dei flussi, riducendo rallentamenti e situazioni di rischio che per anni avevano segnato il tratto. Il risultato è una viabilità più scorrevole e affidabile, integrata nelle principali direttrici di accesso alla Valtellina e in grado di sostenere meglio sia il turismo sia la vita quotidiana del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA