
Cronaca / Tirano e Alta valle
Venerdì 02 Maggio 2025
Livigno cerca volontari per le olimpiadi. «Già mille richieste da fuori, ma vorremmo persone del posto»
Livigno
E’ caccia aperta a Livigno per trovare volontari in loco in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 che prenderanno il prossimo mese di febbraio. A tal proposito c’è stato un incontro pubblico in sala consiliare del municipio con testimonial olimpici come Diana Bianchedi, chief of strateging planning and legacy di Fondazione Milano Cortina e Antonio Rossi City Operations manager delle stessa fondazione oltre alle autorità comunali ed ex atleti come Nikolas e Simone Mottini.
«Per il nostro territorio vi sono già più di 1000 richieste di volontari di persone fuori Livigno tuttavia noi ci terremo che i volontari che operano nel nostro territorio siano i nostri cittadini perché solo loro possono essere in grado di trasmettere quella che è la nostra accoglienza, la nostra storia, i nostri valori a coloro che verranno per questi giochi olimpici», afferma l’assessore ai lavori pubblici, Marco Zini.
Per agevolare il processo di candidatura che normalmente online, sono state previste tre giornate (9-10-11 maggio dalle ore 16 alle ore 19) nelle quali il personale di Fondazione Milano Cortina sarà presente a Livigno nell’ex info point in zona lago. Giornate nelle quali si potrà acquisire ulteriori informazioni oltre a fornire la propria disponibilità a fare il volontario durante le Olimpiadi. Livigno ha veramente un calendario fitto di gare e di attività durante il periodo olimpico, che vanno dalla mattina fino alla sera tardi. «Vi è quindi spazio veramente per tutti per trovare uno slot in cui poter operare come volontario anche compatibilmente con la propria attività lavorativa o i propri impegni- afferma Zini-. L’invito a tutti di candidarsi anche per coloro che magari sono in dubbio se riusciranno effettivamente a fare il volontario. Avranno modo di approfondire la propria disponibilità durante il colloquio che viene fatto con ogni volontario».
La serata è stata rivolta in particolare alle associazioni locali, che rappresentano e sono il cuore dei volontari del territorio. L’obiettivo della serata è stato quello di trasmettere quella che è l’opportunità di fare il volontario durante i giochi olimpici. «Grazie alla presenza di atleti che hanno partecipato alle olimpiadi come Antonio Rossi di Diana Bianchedi, abbiamo cercato di trasmettere quella che è l’emozione che si vive all’interno delle venue olimpiche e all’interno del villaggio olimpico, dove i volontari potranno ritrovarsi ad operare, incontrando atleti di tutte le nazioni, ma anche autorità e tante figure sportive- conclude Zini-. In particolare come amministrazione, abbiamo voluto rimarcare l’importanza di cogliere questa opportunità che arriva nel nostro territorio il prossimo anno, ma che non si ripeterà sicuramente nel breve».
Febbraio 2026 sarà sicuramente un periodo molto intenso e pieno di lavoro per tutti a Livigno. «Abbiamo voluto far capire come possa essere importante trovare uno spazio anche per vivere dall’interno l’Olimpiade, e quella di fare il volontario e una di queste possibilità- spiegano gli organizzatori-. Abbiamo anche voluto far capire come diversamente dalle manifestazioni che si svolgono normalmente nel nostro territorio dove i volontari sono sempre molti e per operare è sufficiente in genere un paio di settimane di preavviso, in questo caso data la grandezza dell’evento è necessario muoversi con largo anticipo e per questo è necessario che tutti coloro che sono interessati si prenotino».
© RIPRODUZIONE RISERVATA