Cronaca / Tirano e Alta valle
Mercoledì 05 Novembre 2025
Livigno, lavori a pieno ritmo
per il parcheggio Mottolino
L’opera è strategica e multifunzionale, concepita per unire ingegneria, sport e spettacolo. Ospiterà l’ultimo salto dello slopestyle olimpico
Livigno
Proseguono senza intoppi i lavori al parcheggio Mottolino di Livigno, un’infrastruttura strategica destinata a diventare un punto di riferimento non solo in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, ma anche per il futuro della località e dell’intera valle. Si tratta di un’opera innovativa e multifunzionale, concepita per unire in un unico progetto ingegneria, sport e spettacolo, in un esempio unico di integrazione tra architettura civile e impianti sportivi.
In queste settimane il cantiere è impegnato nella posa della sovrastruttura metallica che sorgerà direttamente sopra il parcheggio e che ospiterà l’ultimo salto della disciplina olimpica dello slopestyle. Un tratto spettacolare di circa venti metri, destinato a diventare uno dei punti più iconici delle competizioni, dove gli atleti si esibiranno in evoluzioni e acrobazie sotto gli occhi del pubblico internazionale.
All’interno, dopo la conclusione dei lavori al piano terra, sono in fase di completamento le installazioni dei rivestimenti in cartongesso, intervento mirato a migliorare la resistenza e la durabilità complessiva dell’edificio. Parallelamente è stata terminata la posa della membrana impermeabilizzante sull’intera copertura, un passaggio fondamentale per proteggere la struttura portante dagli agenti atmosferici e prepararla alle successive finiture.
Il parcheggio Mottolino rappresenta così un tassello importante della trasformazione olimpica di Livigno: un’infrastruttura pensata per rispondere alle esigenze dei Giochi e, al tempo stesso, per offrire alla comunità un’autorimessa moderna e funzionale. Un progetto che sintetizza ingegneria, innovazione e sostenibilità, e che testimonia la volontà del Mit e di Simico di lasciare una legacy concreta e duratura ai territori coinvolti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA