Prime nevicate sui passi alpini: Forcola e Bernina imbiancati

La neve ha creato problemi alla circolazione, soprattutto per chi non aveva gomme adatte. Previste nuove nevicate.

Livigno

La neve era data in arrivo domenica sopra i 1800 metri di quota e, in effetti, è arrivata. Ha imbiancato per bene il passo della Forcola e quello del Bernina, nella parte alta, creando i consueti disagi agli automobilisti in transito, soprattutto se non dotati, come dovrebbero essere, di gomme da neve o catene.

Tutta imbiancata la Forcola , anche se i mezzi spazzaneve attivati dal Comune sono prontamente transitati per garantire la pulizia del tracciato. Solo una spolverata di neve, invece, sul Foscagno, la cui percorribilità è stata sostanzialmente garantita per tutto il pomeriggio senza particolari intoppi.

Il comando della Polizia locale di Livigno, tuttavia, ha inviato una pattuglia a presidio sia della Forcola sia del Foscagno, nel caso si presentassero problemi seri alla circolazione, ma, al netto di automobilisti fermi ad incatenare o qualche persona in panne per via del fatto che il proprio mezzo montava ancora gomme estive, non ci sono stati eccessivi problemi o incidenti.

Occorre transitare, comunque, in questi giorni, con massima cautela su tutti i passi alpini aperti, dallo Spluga, al Maloja, al Bernina, alla Forcola (aperta fino al 28 novembre prossimo), al Foscagno, perché il meteo si mantiene instabile anche in settimana, con nevicate probabili anche al di sotto dei 1800 metri.

Diciamo che la neve comincia a fare capolino. Un assaggio di inverno che farà sicuramente bene alle stazioni sciistiche, pronte a mettere il turbo in vista dell’apertura della stagione invernale fissata per il fine settimana del 28-29 novembre a Madesimo, Valmalenco, Aprica e Livigno, ma che rischia di scompaginare un poco i piani a chi si muove per lavoro o per turismo e che non si è ancora parametrato con la dotazione gomme invernali.

Non c’è tempo da perdere. Occorre subito dotarsi di tutto punto, perché, ormai, l’autunno inoltrato si sta preparando a cedere il passo ai classici rigori invernali. Lentamente, ma le temperature, soprattutto da domani, cominceranno a scendere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA