
Cronaca / Tirano e Alta valle
Giovedì 21 Agosto 2025
Resta chiusa la statale 38 verso lo Stelvio
Dopo gli smottamenti a Bormio, Il Passo è raggiungibile al momento solo dal versante altoatesino e da quello svizzero attraverso l’Umbrail
Bormio
Resta chiusa la strada statale 38 che conduce al Passo dello Stelvio dopo i due smottamenti franosi verificatisi nella tarda serata di martedì. Il materiale caduto al 13° e al 20° tornante continua a ostacolare la viabilità e le condizioni meteorologiche non stanno agevolando gli interventi di messa in sicurezza. Nel pomeriggio i tecnici hanno effettuato un nuovo sopralluogo, ma la pioggia battente ha reso complicate le verifiche e i lavori di sgombero, costringendo a rimandare le decisioni definitive sulla riapertura.
Al momento non è possibile stabilire con certezza quando la strada potrà tornare percorribile. L’auspicio è che si tratti di una questione di ore, ma la prudenza resta d’obbligo: la montagna è ancora instabile e ulteriori cedimenti non sono esclusi.
La chiusura cade in un periodo particolarmente delicato per la valle. Il Passo dello Stelvio, raggiungibile al momento solo dal versante altoatesino e da quello svizzero attraverso l’Umbrail, è un’arteria cruciale sia per la mobilità sia per il turismo. Il tratto valtellinese è infatti molto frequentato in estate da automobilisti, motociclisti e ciclisti, attratti dalla spettacolarità dei tornanti e dalla possibilità di accedere alle piste da sci del ghiacciaio.
La preoccupazione cresce anche in vista dell’appuntamento di sabato 30 agosto, quando è in programma “Enjoy Stelvio”, manifestazione che richiama ogni anno centinaia di appassionati delle due ruote. L’evento prevede la chiusura della strada al traffico motorizzato per lasciarla interamente a ciclisti e sportivi, trasformandola in una grande palestra a cielo aperto. Proprio per questo gli operatori turistici e gli amministratori locali guardano con apprensione all’evoluzione delle prossime ore.
Intanto la popolazione e gli addetti ai lavori tornano a fare i conti con la fragilità del territorio. Meno di due mesi fa un’altra frana, più consistente, aveva già imposto la chiusura prolungata dello Stelvio, creando disagi e allarme.
Le prossime ore saranno decisive: la speranza di tutti è che la statale 38 possa riaprire prima del fine settimana, permettendo al passo di tornare accessibile anche dal lato valtellinese e all’”Enjoy Stelvio” di svolgersi senza rinunce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA