Sabato alle 12 riapre il Passo Stelvio

Dopo giorni di chiusura forzata per le frane, Anas annuncia la riapertura della strada statale 38 dello Stelvio. Interventi di sgombero e messa in sicurezza hanno consentito di ripristinare la viabilità

Bormio

Dopo giorni di chiusura forzata a causa degli smottamenti franosi che martedì sera hanno interessato due punti critici della strada statale 38, il versante valtellinese del Passo dello Stelvio si prepara a tornare percorribile. Anas ha comunicato che i lavori di sgombero e messa in sicurezza stanno procedendo regolarmente e, salvo imprevisti legati al meteo, la riapertura è fissata per domani alle ore 12.

Il materiale caduto al 13° e al 20° tornante aveva reso impossibile il transito, costringendo a chiudere l’intero tratto compreso tra la località Bagni Vecchi e il Passo Umbrail. Nei giorni successivi tecnici, vigili del fuoco e forze dell’ordine hanno lavorato senza sosta, monitorando costantemente la stabilità del versante e affrontando condizioni meteorologiche tutt’altro che favorevoli. La pioggia battente di giovedì aveva complicato le operazioni, ritardando l’ipotesi di una riapertura immediata. Ora, invece, la situazione appare più stabile.

Resta comunque la massima cautela. Anas ha precisato che l’eventuale emissione di un’allerta meteo arancione o rossa comporterebbe una nuova chiusura preventiva, a tutela della sicurezza di automobilisti, motociclisti e ciclisti che quotidianamente percorrono il passo. La fragilità della viabilità alpina è d’altronde un tema ricorrente: solo due mesi fa un’altra frana, più consistente, aveva imposto la chiusura prolungata della stessa arteria, generando disagi e preoccupazione tra residenti, operatori turistici e appassionati di montagna.

La notizia della riapertura arriva in un momento cruciale per la valle. Il Passo dello Stelvio, accessibile in questi giorni soltanto dai versanti altoatesino e svizzero, rappresenta un’arteria fondamentale non solo per i collegamenti, ma anche per il turismo. Siamo infatti nel cuore della stagione estiva, quando i tornanti del passo richiamano centinaia di visitatori: automobilisti, motociclisti e soprattutto ciclisti che vedono nello Stelvio una delle salite più iconiche al mondo.

Particolare attenzione è rivolta all’appuntamento di sabato prossimo con «Enjoy Stelvio», la manifestazione che ogni anno trasforma la strada in un palcoscenico riservato esclusivamente a ciclisti e sportivi. L’evento, simbolo della promozione turistica e sportiva della Valtellina, rischiava di essere compromesso da una chiusura prolungata. L’annuncio della riapertura infonde quindi fiducia e lascia intravedere lo svolgimento regolare della manifestazione, che rappresenta un richiamo importante anche per le strutture ricettive locali.

Nonostante l’ottimismo, resta viva la consapevolezza della vulnerabilità del territorio. Gli episodi franosi confermano come le intense piogge e le condizioni meteo mutevoli possano mettere a dura prova la tenuta delle infrastrutture montane, imponendo interventi tempestivi e continui monitoraggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA