
Cronaca / Tirano e Alta valle
Martedì 07 Ottobre 2025
Sette appartamenti Aler per i lavoratori delle olimpiadi
Disponibili grazie a Regione Lombardia sette appartamenti Aler. Quattro saranno destinati al Parco Nazionale dello Stelvio e tre alla Comunità Montana.
Bormio
Regione Lombardia mette a disposizione sette appartamenti Aler in Valtellina per ospitare lavoratori e operatori impegnati nei servizi al territorio, in particolare quelli legati alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. La decisione è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.
Quattro alloggi saranno destinati al Parco nazionale dello Stelvio – due a Bormio, in via Sertorelli, e due a Valdisotto, in via Casericc – per accogliere professionisti di enti di ricerca, volontari, operatori forestali e carabinieri forestali in servizio nel Parco. Altri tre appartamenti, situati a Tirano in via I Maggio, verranno assegnati alla Comunità montana Valtellina di Tirano per progetti di inclusione abitativa collegati al Pnrr, con percorsi di autonomia dedicati a persone con disabilità.
Gli alloggi, concessi da Aler Bergamo-Lecco-Sondrio in locazione a canone concordato, saranno affidati per dieci anni al Parco dello Stelvio e per quindici alla Comunità montana. I proventi dei canoni saranno reinvestiti nella manutenzione ordinaria degli immobili, valorizzando così il patrimonio pubblico.
«Con questo intervento – ha spiegato l’assessore Franco – rispondiamo ai fabbisogni abitativi legati ai Giochi olimpici e costruiamo un’eredità concreta per la Valtellina. Queste abitazioni diventeranno una risorsa duratura per lavoratori, famiglie e cittadini con fragilità».
Per Sertori, l’operazione «rappresenta un tassello fondamentale per garantire la sostenibilità sociale ed economica delle aree montane e contrastare lo spopolamento, sostenendo chi lavora per mantenerle vive e accoglienti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA