
Cronaca / Tirano e Alta valle
Mercoledì 27 Agosto 2025
Stelvio chiuso per allerta meteo, Valdisotto in preallarme
La statale 38 è interrotta precauzionalmente. A Valdisotto, dopo la frana di giugno, si temono nuovi dissesti. Disposto il preallarme.
Bormio
Passo dello Stelvio, versante valtellinese, ancora impraticabile . A causa dell’allerta meteo la statale 38 è stata chiusa mercoledì sera in via precauzionale nel tratto compreso tra la località Bagni Vecchi e il Passo Umbrail, dove nei giorni scorsi si sono verificati alcuni smottamenti che hanno determinato l’interdizione della circolazione stradale.
A poco meno di due mesi dalla frana del 30 giugno, che aveva costretto decine di famiglie a lasciare le proprie abitazioni, anche a Valdisotto torna la paura per i dissesti idrogeologici. Il sindaco Alessandro Pedrini ha diramato un avviso alla popolazione con cui dispone l’avvio della fase di preallarme, a seguito delle condizioni meteo avverse previste nelle prossime ore e delle comunicazioni diffuse da Regione Lombardia.
L’allerta della Protezione Civile prevede codice arancione per rischio idrogeologico e codice giallo per rischio idraulico. Una condizione di criticità moderata, che tuttavia impone prudenza e attenzione. Nel messaggio diffuso dal Comune di Valdisotto si invitano i cittadini a non sostare in prossimità di torrenti e corsi d’acqua, a evitare le zone con pendenze ripide e a non transitare lungo la viabilità forestale e sulle ciclabili. La comunicazione arriva a pochi giorni dal ritorno a casa degli evacuati della frana di giugno: dopo settimane di attesa e verifiche tecniche, le abitazioni sono state dichiarate nuovamente agibili. Ora, però, l’instabilità del territorio, aggravata dal maltempo, costringe a mantenere alta la vigilanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA