Teglio: manca personale, palazzo Besta resta chiuso fino al 22 aprile

Teglio

«Care visitatrici e cari visitatori, purtroppo la chiusura di palazzo Besta si prolungherà fino a martedì 22 aprile compreso».

È con queste poche parole che la Direzione regionale musei Lombardia, tramite la pagina Facebook del palazzo, comunica che il museo statale di Teglio resterà purtroppo ancora chiuso. Una situazione partita il 9 aprile scorso in concomitanza con «problemi di personale», in quanto dei tre dipendenti in servizio fino alla fine del 2024, solo una è rimasta. Con tutte le conseguenze che si stanno ora vivendo, nel caso questa unità sia impossibilitata ad essere presente al lavoro.

La Direzione regionale musei Lombardia e la direttrice del palazzo, Silvia Biagi, stanno facendo i salti mortali per trovare una soluzione. Che non è semplice e neppure immediata. Anche il sindaco di Teglio, Ivan Filippini, nei giorni scorsi ha espresso la sua preoccupazione, consapevole dell’importanza che palazzo Besta riveste per il turismo, e si è detto disponibile a collaborare, per quanto di competenza dell’ente locale, per studiare una soluzione al problema. «Incontrerò la direttrice la prossima settimana», annuncia ora il sindaco. Intanto l’attività per famiglie con bambini “Disegniamo l’arte, che animale sarà?” che era prevista per il 12 aprile, è stata annullata e rinviata. La Direzione, però, tramite social, avvisa che si riaprirà mercoledì 23 aprile con la presentazione del libro “La Resistenza in Valtellina e Valchiavenna” di Sergio Spolini. Un appuntamento voluto in vicinanza del 25 aprile e della festa della Liberazione. Il volume, curato da Sergio Spolini e pubblicato in collaborazione con l’Istituto sondriese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, rappresenta un contributo nel panorama degli studi sulla Resistenza, introducendo una metodologia che integra le fonti partigiane con i notiziari della Guardia nazionale repubblicana, la forza militare e di polizia della Repubblica sociale italiana. Chi stesse pianificando una visita al museo, è invitato a scrivere alla e-mail all’indirizzo [email protected] per verificarne l’effettiva apertura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA