Riaperta la statale del Passo San Marco
La strada era stata chiusa a causa di una frana nei pressi di Albaredo per San Marco. L’intervento dei rocciatori ha permesso la bonifica e la riapertura.
La strada era stata chiusa a causa di una frana nei pressi di Albaredo per San Marco. L’intervento dei rocciatori ha permesso la bonifica e la riapertura.
Piogge diffuse e temperature in calo su tutta la regione. Prestare attenzione alla Super 36 nel Lecchese e alle zone già soggette a frane nel Sondriese.
Il ciclista, in tour sullo Stelvio, ha perso il controllo della bici. L’anziana investita a Grosio è in codice verde. Indagano i carabinieri.
L’uomo è precipitato sul versante svizzero a 4mila metri di quota
Il valico è interdetto al traffico dopo lo smottamento di sabato sera
L’eclissi ha meravigliato nei cieli di Sondrio e Lecco. Piovono gli scatti sui social
Un alpinista italiano ha perso la vita sul versante svizzero del Bernina. Molteplici interventi di soccorso in montagna e in provincia di Sondrio.
Individuati i quattro professionisti che si occuperanno della governance sanitaria nelle venue di gara per il periodo olimpico e paralimpico. Fondazione Milano-Cortina stanzia i fondi.
Chiusa da sabato sera la statale 470 della Val Brembana e del Passo San Marco, all’altezza del chilometro 76, nel territorio di Albaredo per San Marco, per un distacco di materiale sulla carreggiata
Dal 1° ottobre medici e pediatri inizieranno le somministrazioni per le categorie fragili, mentre i cittadini non a rischio potranno prenotarsi già dal 13 ottobre nelle farmacie vaccinatrici e dal 20 nei centri Asst. Previsto anche un vax day il 18-19 ottobre
L’uomo è caduto riportando un politrauma. Trasportato all’ospedale di Gravedona in codice giallo.
L’Asst Valtellina e Alto Lario ha affidato i lavori ad una nuova ditta dopo la risoluzione del contratto con la precedente appaltatrice. L’intervento è nell’ambito delle olimpiadi
Valfurva Risaliva alla Prima guerra mondiale, l’ordigno fatto brillare ieri dal Genio dell’Esercito. Lo hanno notato i figli di due famiglie di Molteno che stavano facendo un’escursione
La ricognizione all’altezza della seconda e della quarta Cantoniera della statale dello Stelvio, a Bormio, è stata effettuata, ieri mattina dai militari del Genio guastatori di Cremona dell’Esercito, che, più avanti, ritorneranno sul posto per far brillare gli esplosivi risalenti …
Prevista una serie d’interventi al Morelli per 672mila euro ma nessuno si è presentato al cantiere. Ora l’Asst ha deciso di riaffidare l’incarico ad un’altra impresa
A 36 giorni dall’avvio previsto, i lavori da 1,5 milioni di euro non sono mai iniziati. Rescisso l’appalto con la ditta pugliese, subentrerà l’impresa seconda classificata
Dopo la parentesi di piogge, si spera nel fine settimana
L’episodio risale al 18 luglio. Due soci – legati anche da rapporti di parentela – erano arrivati alle mani per motivi legati alla gestione dell’attività
L’appello di un villeggiante vittima di un incidente: «Se ne parla da anni, ma la situazione ora è davvero al limite»
Poco dopo le 18.30 di mercoledì è giunta la conferma dagli organi di Polizia tedeschi: sospese le ricerche nella zona di Uschione dove era stata trovata la sua auto
Loading...