Grosio: rogo nella notte, bruciati due carroattrezzi
I mezzi erano parcheggiati in uno spiazzo esterno all’autoriparazioni Stelvio. Vigili del fuoco impegnati per ore. Indagano i carabinieri
I mezzi erano parcheggiati in uno spiazzo esterno all’autoriparazioni Stelvio. Vigili del fuoco impegnati per ore. Indagano i carabinieri
Operazione antidroga dei Carabinieri nel Tiranese: arrestato magrebino senza fissa dimora, trovato con 120 grammi di cocaina e 4 di hashish. Deferito un connazionale di 32 anni
Un 23enne marocchino residente a Morbegno è stato espulso dall’Italia e dall’area Schengen per 15 anni, su decisione del Ministero dell’Interno, a seguito di numerosissime segnalazioni per reati contro la persona, il patrimonio e in materia di droga
Incidente stradale questa mattina sulla statale 301: tre feriti lievi in un tamponamento che ha costretto alla chiusura della strada. Sul posto sanitari, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Violento incidente stradale questa mattina a Piuro, in località Giustizia, lungo la Statale 37 del Maloja. Gravissimo il ciclista, un 41enne di Cernusco Lombardone, elitrasportato in codice rosso a Bergamo
Successo Esemplari locali classificati ai vertici Un secondo e un terzo posto per i puledri di Personeni. Il figlio: «Un lavoro enorme per arrivare fino a qui»
La struttura diventerà una passerella ciclopedonale entro il 2026
Scontro tra auto e moto nel Morbegnese, coinvolto un ciclista sulla Forcola. Non particolarmente gravi i feriti
Dopo l’incontro a Palazzo Lombardia con gli assessori regionali Beduschi e Sertori, verrà istituito un tavolo tecnico per affrontare la crisi della cooperativa Melavì e discutere le prospettive dell’intera frutticoltura valtellinese. Urgente individuare soluzioni condivise per la salvaguardia della filiera, mentre emerge una proposta d’emergenza per l’utilizzo dello stabilimento di Tovo.
Nonostante gli avvisi delle forze dell’ordine e delle banche, altre due persone sono state raggirate da finti operatori, versando ingenti somme su conti fasulli. I Carabinieri ribadiscono: «Mai cliccare sui link, mai trasferire soldi su richiesta telefonica».
Dopo le recenti dimissioni di tre medici di base nel distretto di Bormio, quasi 4.000 cittadini sono rimasti senza medico assegnato. In risposta, l’Asst Valtellina e Alto Lario ha annunciato l’apertura di un secondo ambulatorio medico temporaneo, operativo da venerdì 20 giugno nei locali della Casa di Comunità di via Agoi
Roberta Fognini e Francesco Ambrogi, profondi conoscitori dei monti valtellinesi, hanno perso la vita in due distinti incidenti avvenuti su terreni apparentemente poco impegnativi. Il comandante del Soccorso alpino della Guardia di Finanza, Cristian Maioglio, invita alla massima prudenza: «I percorsi più semplici sono spesso i più insidiosi. Serve preparazione, attrezzatura adeguata e mai andare …
Un carabiniere è stato aggredito nel pomeriggio di ieri al bar del bocciodromo di via Torelli a Sondrio. L’uomo, un 42enne senza fissa dimora, stava importunando i clienti del locale ed è stato invitato dai militari ad allontanarsi. Poco dopo, ha fatto irruzione nel bar colpendo un militare con un pugno e, pare, anche con un morso. Il carabiniere è finito in Pronto soccorso, mentre l’aggressore è…
L’escursionista è caduto nel vuoto per un centinaio di metri
Quasi 400 volontari impegnati nella tre giorni di esercitazioni e competizioni. A vincere la delegazione di Gallarate
Per completare il restauro manca all’appello un milione di euro
Volontari impegnati in manovre di evacuazione in parete, nell’allestimento e nell’utilizzo di impianti a corda fissa e nella movimentazione su roccia
Dalle 17 alle 18.30 è stato un susseguirsi di interventi da parte di Vigili del fuoco di Sondrio, Morbegno e Tirano chiamati a far fronte, in un sol colpo, a 12 richieste di intervento per gli effetti del maltempo
Vittima un elettricista di 21 anni: subito soccorso dal personale di Areu, è stato portato all’ospedale di Lecco dove versa in prognosi riservata
Dopo tre truffe andate a segno in provincia di Sondrio, i Carabinieri ribadiscono: le forze dell’ordine non chiedono mai di versare denaro né telefonano a casa. I truffatori, abilissimi e sempre più sofisticati, utilizzano numeri reali per ingannare le vittime, spesso anziane. «In caso di dubbio, chiamate sempre il 112», l’invito dei militari.
Loading...