Lecco, mancano infermieri: cresce la fuga verso l’estero
In provincia ci sono solo 6,21 infermieri ogni mille abitanti, sotto la media italiana e lontano dagli standard Ocse. Il presidente dell’Ordine, Fabio Fedeli, lancia l’allarme
In provincia ci sono solo 6,21 infermieri ogni mille abitanti, sotto la media italiana e lontano dagli standard Ocse. Il presidente dell’Ordine, Fabio Fedeli, lancia l’allarme
Giovedì, all’NH Hotel Pontevecchio di Lecco, il nuovo ciclo di incontri “Money Mindset: scegli il tuo futuro, non subirlo”, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi Lecco Sondrio
La lecchese Maria Anghileri, presidente dei Giovani di Confindustria sprona la politica ad affrontare le sfide in agenda
Diciassette imprese della provincia hanno ricevuto il marchio identificativo per il loro contributo all’economia e alla società locale. Previsti fondi per innovazione.
Il ministro annuncia investimenti su strade, ferrovie e digitalizzazione dei comuni. L’obiettivo è valorizzare le specificità locali in vista delle Olimpiadi invernali del 2026.
Analisi evidenzia eccellenze ambientali ed economiche. Ora serve un piano integrato per energia e trasporti, riducendo la dipendenza da fonti fossili.
La nuova edizione si terrà dal 30 maggio al 1° giugno al Bione. Prevista anche una Winter Edition e la Lake Como Music Week.
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
Al Palataurus il ministro ha invitato i giovani a considerare il lavoro pubblico come opportunità di crescita e responsabilità. Riduzione dei tempi dei concorsi, più formazione e valorizzazione del merito i punti chiave per attrarre nuove generazioni motivate
I dati Le previsioni occupazionali di settembre mostrano segnali di rallentamento: -300 rispetto a 12 mesi fa La maggior parte dei contratti resta a termine. «La tenuta dell’industria non basta a nascondere quadro fragile»
Le imprese di Como e Lecco prevedono un calo delle assunzioni rispetto al 2024. La maggior parte dei contratti resta a termine, soprattutto nei servizi e nel turismo
L’azienda di Cassago Brianza, nata nel 1955, festeggia un traguardo importante con uno sguardo al futuro e all’innovazione, tra mercati globali e sostenibilità
Un investimento senza precedenti per contrastare la condizione dei giovani che non studiano né lavorano. Il bando “ZeroNeet” mira a prevenire l’esclusione sociale e a creare reti territoriali di supporto
L’accordo prevede la riduzione di dazi e burocrazia. Regazzoni: «Semplificazioni cruciali per le Pmi, più rilevanti della riduzione tariffaria».
L’Intelligenza Artificiale è sempre più usata dagli studenti come assistente. I docenti ne fanno uso in classe e ne richiedono una formazione ad hoc.
Nuovi percorsi per formazione e lavoro: gli obiettivi della scuola che coinvolge 450 studenti del territorio
Record a Montevecchia. Nel capoluogo la dichiarazione media supera i 30mila euro. In cosa Margno, Pagnona e Morterone
Il dato colloca il capoluogo al 31° posto nella classifica nazionale delle città più care: non tra le più virtuose, ma lontana dalle zone rosse del rincaro
La Lombardia è ancora la regione con più decessi sul lavoro. Lecco è tra le province a rischio secondo l’Osservatorio Vega: quattro vittime e oltre 1.700 infortuni in sei mesi. Uil e Cisl chiedono risorse e controlli
L’analisi di Affitti Brevi Italia evidenzia un mercato dinamico, con un’offerta stagionale e una durata media di 3,1 notti. Aumenta l’attenzione alla qualità.
Loading...