Abbadia Lariana, abbattuto il ponte ferroviario
Un intervento atteso da tempo. Al suo posto la nuova struttura che verrà costruito dopo la metà di luglio
Un intervento atteso da tempo. Al suo posto la nuova struttura che verrà costruito dopo la metà di luglio
L’anticiclone africano investirà il territorio con temperature oltre i 35 gradi tra sabato 28 e domenica 29 giugno. Previsti temporali giovedì, ma limitati all’area del medio e alto lago e senza rinfrescare l’aria
Il primo cittadino traccia un bilancio positivo dell’ultimo weekend, grazie al supporto straordinario della polizia locale di Lecco. Ma lancia un appello alla Prefettura: «Servono più agenti in modo strutturale, non solo d’estate»
Ats ha disposto il divieto di tuffi alla spiaggia di Oro dopo le analisi del 20 giugno. Tutte le altre spiagge del Lario risultano balneabili, ma meglio evitare l’acqua in caso di torbidità o presenza di schiume
«Sono state introdotte ben 30 corse in più spalmate su cinque giorni, mantenendo invariate le corse ascendenti e discendenti dedicate alla tratta Lecco Bellagio e viceversa, quindi dodici per il sabato e dodici per la domenica»
Un violento temporale ha colpito Lecco e la provincia, rovesciando la ruota panoramica, facendo cadere alberi, creando allagamenti e disagi. Salvati due canoisti in difficoltà. Nessun ferito, ma numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco
Non più solo un’idea, ma una proposta concreta: il sindaco di Varenna Mauro Manzoni ha scritto al Ministero del Turismo per chiedere l’introduzione della tassa di sbarco. Anche Perledo favorevole
Il sindaco Manzoni: «L’invasione ormai giornaliera nei piccoli borghi lacustri crea problemi di ordine pubblico, combinati a situazioni di insicurezza urbana e stradale tale da rendere ingestibile la regolazione del traffico»
Per l’ex dirigente scolastico Claudio Lafranconi si tratta di «scelte positive.Si cerca di stimolare gli studenti con collegamenti interdisciplinari»
Carenini: «Fondamentale porre l’attenzione sul tema della sicurezza dei passeggeri e dei turisti nei giorni festivi»
Gravi disagi per una persona cieca alla stazione di Colico, lungo la tratta ferroviaria Lecco-Tirano, dove il servizio è ora interrotto per lavori. Giovanna Gossi, pur avendo prenotato l’assistenza tramite Sala Blu di Rfi, si è vista negare ogni supporto: «Le hanno detto di arrangiarsi a trovare il bus sostitutivo», denuncia Silvano Stefanoni, presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti d…
Domenica di disordini ad Abbadia e Mandello, dove gruppi di giovani provenienti dall’hinterland milanese hanno creato scompiglio: spiagge affollate già dal mattino, liti tra fazioni, bottiglie lanciate sulle auto e pullman bloccati. I sindaci Azzoni e Fasoli denunciano la situazione e chiedono l’intervento delle autorità: «Serve una gestione congiunta, i Comuni da soli non ce la fanno»
Trenord aveva messo le mani avanti: «Possibili lunghe attese per l’accesso ai bus, in particolare al mattino a Lecco e il pomeriggio e sera a Varenna»
Altro ferito grave domenica mattina in uno schianto avvenuto via Belfiore
Tre mesi di disagi, con i battelli che dovevano essere potenziati e invece nei festivi perdono pure corse rispetto allo scorso anno, e con i bus che non riescono a trasportare tutti i viaggiatori, in quanto la capienza è decisamente ridotta rispetto a quella dei treni
Pomeriggio di caos sulla Statale 36 per la caduta del carico da un camion nella galleria Luzzeno, nel territorio di Mandello del Lario. Lastre di lamiera finite sulla carreggiata hanno imposto la chiusura del tratto in direzione nord, con obbligo di uscita ad Abbadia
Annunciato come un grande cambio di passo con un potenziamento delle corse, il nuovo orario della Navigazione è in buona parte la copia di quello della scorsa estate. E da domenica per tre mesi stop ai treni
Il transito è gestito con un semaforo intelligente, per evitare rallentamenti la fermata degli autobus sostitutivi dei treni è stata spostata dalla zona della chiesa di Santa Eufemia all’interno della piazza al capolinea dei pullman.
Il Comune blocca l’intervento di sistemazione delle rive del torrente Meria. Terminata la prima fase con il ripristino del corretto deflusso del torrente togliendo il materiale accumulatosi negli ultimi anni, a ottobre la riqualificazione proseguirà.
Finiti in magazzino da anni i cartelloni esposti negli atri delle scuole con i risultati, gli alunni hanno ricevuto la comunicazione sul registro elettronico
Loading...