Lierna: raid vandalico alla festa delle Cantine. La Pro Loco: «Vi vogliamo bene lo stesso»
Danneggiate le luci poste nelle frazioni. Imbrattato il lavatoio nonostante i wc chimici presenti
Danneggiate le luci poste nelle frazioni. Imbrattato il lavatoio nonostante i wc chimici presenti
Pochi veicoli, ma traffico intenso. Anche quattro ore per percorrere pochi chilometri
Autisti dei pullman costretti a scendere ad ogni fermata per aprire il vano porta bagagli, con il pericolo di essere travolti dai mezzi in transito, visto che le aree di sosta sono a ridosso della carreggiata e poco agevoli.
Riaperta la Sp583 in zona Moregallo, chiusa giovedì mattina per uno smottamento causato dal maltempo. La Provincia è intervenuta con urgenza per mettere in sicurezza il versante.
Il Consiglio comunale dei ragazzi della scuola media ha ridipinto una panchina, posizionandola all’esterno dell’istituto. Un gesto concreto di impegno, come spiegano l’assessora Luisella Aliprandi e la docente Gloria Valassi, «per promuovere il rispetto, la responsabilità e la cultura dell’ascolto tra pari».
Dovrebbe riaprire domani la strada Lariana, chiusa dalle prime ore di ieri per una frana che ha ostruito la carreggiata. Dopo gli interventi di messa in sicurezza e le verifiche dei tecnici, è atteso ora il nulla osta al ripristino della viabilità. Pesanti i disagi nelle ultime ore per residenti e turisti, con deviazioni obbligate lungo la Valbrona e ritardi sui bus.
Studentessa in prima superiore in un liceo del capoluogo, ha riportato traumi multipli. Nei prossimi giorni i sanitari dovrebbero sciogliere la prognosi.
Frana nella notte lungo la Lariana, poco dopo l’uscita dalla galleria del Moregallo. Il crollo di sassi e terra dalla parete a monte ha interrotto il transito in entrambe le direzioni sulla Sp583. Nessun ferito
Dal 21 giugno all’11 settembre chiude via Parodi per lavori al sottopasso ferroviario
Restano stazionarie le condizioni della ragazza di 15 anni coinvolta lunedì sera in un violento scontro tra moto e auto ad Abbadia, all’incrocio con via Di Vittorio. La giovane, in prognosi riservata all’ospedale Manzoni, viaggiava come passeggera su una moto guidata da un 16enne, anch’egli ricoverato.
Si terranno alle 14.30 nella chiesa parrocchiale di Chiuso, i funerali di Marco Castagna, 64 anni, deceduto il 29 maggio a Lido di Camaiore a causa di un malore mentre nuotava. Le sue ceneri riposeranno nel cimitero del quartiere.
Una ragazza di 15 anni è in gravi condizioni dopo un incidente avvenuto lunedì sera sulla provinciale 72 ad Abbadia. Viaggiava come passeggera su una moto guidata da un sedicenne quando, all’incrocio con via Di Vittorio, il mezzo si è scontrato con un’auto condotta da una donna di 49 anni.
Approvata la proposta del Comune di Varenna per la gestione del traffico legato ai bus sostitutivi dei treni in vista della chiusura Lecco - Tirano: da venerdì 6 giugno partirà la sperimentazione del nuovo senso unico nel centro del borgo
Nel mirino sarebbero finiti clienti dello stesso istituto di credito. Il sospetto è che ci sia una “talpa” interna oppure una falla nel sistema di sicurezza: i truffatori infatti conoscono alla perfezione i movimenti sui conti correnti di coloro che cercano di derubare
Lecco si tinge di rosa con il passaggio del Giro d’Italia intorno alle 15. Le strade interessate rimarranno chiuse dalle 13 alle 16. Il programma: i corridori arriveranno dalla vecchia Lecco-Ballabio. Il passaggio da Caleotto, via Amendola, piazza Manzoni e viale Da Vinci
Nel puzzle della revisione verrebbe introdotto il divieto di transito in via Corrado Venini in direzione sud, a partire dall’incrocio con via Enrico Fermi, la strada verso la Navigazione.
Arriva il Giro d’Italia e le scuole chiudono in anticipo. Domani, giovedì, sarà una giornata complicata in città con divieti di sosta, strade bloccate, tanto che il Comune ha istituito un numero dedicato lo 0341 481530, già attivo da oggi …
Per dare un taglio alla ludopatia il Comune sta preparando un regolamento per ridurre l’orario di accensione delle macchinette posizionate nei locali entro 500 metri dalle scuole
In vista della sospensione estiva dei treni tra Lecco e Tirano, Navigazione Laghi ha introdotto due battelli aggiuntivi, garantendo sei corse giornaliere di andata e ritorno tra Lecco e Bellagio, con fermate intermedie nei principali scali lacustri. L’iniziativa è frutto del Tavolo tecnico coordinato dalla Provincia di Lecco
Dagli esiti dei campionamenti di questi giorni effettuati dall’Asl emerge che nella foce del torrente Inganna a Colico è stato rilevato un valore oltre la norma di escherichia coli ed enterococchi intestinali, batteri mossi anche dai forti temporali dell’ultimo periodo. Tutte le altre spiagge del ramo orientale, oltre a Oliveto, sono balneabili
Loading...