Maturità, le curiosità della seconda prova nelle scuole di Lecco
Per l’ex dirigente scolastico Claudio Lafranconi si tratta di «scelte positive.Si cerca di stimolare gli studenti con collegamenti interdisciplinari»
Per l’ex dirigente scolastico Claudio Lafranconi si tratta di «scelte positive.Si cerca di stimolare gli studenti con collegamenti interdisciplinari»
Carenini: «Fondamentale porre l’attenzione sul tema della sicurezza dei passeggeri e dei turisti nei giorni festivi»
Gravi disagi per una persona cieca alla stazione di Colico, lungo la tratta ferroviaria Lecco-Tirano, dove il servizio è ora interrotto per lavori. Giovanna Gossi, pur avendo prenotato l’assistenza tramite Sala Blu di Rfi, si è vista negare ogni supporto: «Le hanno detto di arrangiarsi a trovare il bus sostitutivo», denuncia Silvano Stefanoni, presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti d…
Domenica di disordini ad Abbadia e Mandello, dove gruppi di giovani provenienti dall’hinterland milanese hanno creato scompiglio: spiagge affollate già dal mattino, liti tra fazioni, bottiglie lanciate sulle auto e pullman bloccati. I sindaci Azzoni e Fasoli denunciano la situazione e chiedono l’intervento delle autorità: «Serve una gestione congiunta, i Comuni da soli non ce la fanno»
Trenord aveva messo le mani avanti: «Possibili lunghe attese per l’accesso ai bus, in particolare al mattino a Lecco e il pomeriggio e sera a Varenna»
Altro ferito grave domenica mattina in uno schianto avvenuto via Belfiore
Tre mesi di disagi, con i battelli che dovevano essere potenziati e invece nei festivi perdono pure corse rispetto allo scorso anno, e con i bus che non riescono a trasportare tutti i viaggiatori, in quanto la capienza è decisamente ridotta rispetto a quella dei treni
Pomeriggio di caos sulla Statale 36 per la caduta del carico da un camion nella galleria Luzzeno, nel territorio di Mandello del Lario. Lastre di lamiera finite sulla carreggiata hanno imposto la chiusura del tratto in direzione nord, con obbligo di uscita ad Abbadia
Annunciato come un grande cambio di passo con un potenziamento delle corse, il nuovo orario della Navigazione è in buona parte la copia di quello della scorsa estate. E da domenica per tre mesi stop ai treni
Il transito è gestito con un semaforo intelligente, per evitare rallentamenti la fermata degli autobus sostitutivi dei treni è stata spostata dalla zona della chiesa di Santa Eufemia all’interno della piazza al capolinea dei pullman.
Il Comune blocca l’intervento di sistemazione delle rive del torrente Meria. Terminata la prima fase con il ripristino del corretto deflusso del torrente togliendo il materiale accumulatosi negli ultimi anni, a ottobre la riqualificazione proseguirà.
Finiti in magazzino da anni i cartelloni esposti negli atri delle scuole con i risultati, gli alunni hanno ricevuto la comunicazione sul registro elettronico
La sua carriera era iniziata a 14 anni come aiuto cuoco al famoso ristorante Biffi di Milano. Nel 2009 era stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
A Treviso vittoria della lecchese Chiara Valsecchi
Danneggiate le luci poste nelle frazioni. Imbrattato il lavatoio nonostante i wc chimici presenti
Pochi veicoli, ma traffico intenso. Anche quattro ore per percorrere pochi chilometri
Autisti dei pullman costretti a scendere ad ogni fermata per aprire il vano porta bagagli, con il pericolo di essere travolti dai mezzi in transito, visto che le aree di sosta sono a ridosso della carreggiata e poco agevoli.
Riaperta la Sp583 in zona Moregallo, chiusa giovedì mattina per uno smottamento causato dal maltempo. La Provincia è intervenuta con urgenza per mettere in sicurezza il versante.
Il Consiglio comunale dei ragazzi della scuola media ha ridipinto una panchina, posizionandola all’esterno dell’istituto. Un gesto concreto di impegno, come spiegano l’assessora Luisella Aliprandi e la docente Gloria Valassi, «per promuovere il rispetto, la responsabilità e la cultura dell’ascolto tra pari».
Dovrebbe riaprire domani la strada Lariana, chiusa dalle prime ore di ieri per una frana che ha ostruito la carreggiata. Dopo gli interventi di messa in sicurezza e le verifiche dei tecnici, è atteso ora il nulla osta al ripristino della viabilità. Pesanti i disagi nelle ultime ore per residenti e turisti, con deviazioni obbligate lungo la Valbrona e ritardi sui bus.
Loading...