Molestò tre giovani sul treno, slitta il processo: gli atti vanno tradotti in rumeno
Il 43enne venne arrestato nel gennaio 2024 alla stazione di Cernusco
Il 43enne venne arrestato nel gennaio 2024 alla stazione di Cernusco
Il rogo avvenne nel luglio 2022. La benzina inquinò per giorni la baia di Piona
L’ufficio stampa di Angelica Schiatti smentisce le affermazioni via social del musicista: non si tratta di abbandono ma di «non fattibilità dei programmi»
Non ha avuto esito positivo il percorso di giustizia riparativa tra Marco Castoldi - ex leader dei Bluvertigo - e Angelica Schiatti. Il processo per stalking e diffamazione aggravata prosegue
Due anni di reclusione e oltre 400mila euro di risarcimenti provvisionali: è la condanna in primo grado per Gianni Sassella, imprenditore edile casatese
«La ragazzina non ha neppure quattordici anni e il mio assistito - si limita a dire l’avvocato Francesco Romualdi con studio professionale a Sondrio - è stato sottoposto a interrogatorio di garanzia nella giornata di mercoledì e si è avvalso della facoltà di non rispondere»
L’uomo, 34enne, aveva puntato un coltellino contro i due. «Aveva un atteggiamento ossessivo, perennemente geloso»
Protagonisti dell’episodio risalente al dicembre di quattro anni fa due uomini. Uno ha chiesto la messa alla prova. Avrebbero anche lanciato dei vasi di fiori contro la vittima
Michele Migliore, commercialista lecchese detenuto a Lecco, è stato assolto insieme al coimputato Cristian Rossi dall’accusa di indebite compensazioni fiscali per circa 200mila euro, risalenti a cinque anni fa. Il giudice Paolo Salvatore ha stabilito che «il fatto non costituisce reato»
È accusato di aver minacciato con una pistola un uomo per presunti debiti, ma si difende sostenendo che le immagini con l’arma erano solo «a fini artistici». Augustin Ameyibor, conosciuto nella scena musicale come “Big Ceo”, è a processo a Lecco per minacce aggravate e porto abusivo d’arma. L’episodio risale al 2019, ma la sentenza è attesa per metà luglio. L’accusa ha chiesto 3 anni e 3 mesi
Le indagini hanno messo in luce che alcune aziende aderenti al Consorzio avrebbero infranto il disciplinare di produzione. Stralciata la posizione di Michele Codega, allevatore di Colorina
Il nordafricano è annoverato tra le parti offese nel procedimento in corso davanti al tribunale di Monza, che vede pendente la richiesta di rinvio a giudizio (con udienza preliminare fissata a fine giugno) nei confronti di otto imputati
Su Graziano Rigamonti pesa una richiesta di condanna a 14 anni di reclusione formulata dal pm Chiara Stoppioni
Si è aperto il processo per la morte di Maurilia Corno, la 69enne di Robbiate travolta in bicicletta nel gennaio 2024. Imputata una 39enne vicina di casa, alla guida dell’Audi che investì la donna in via Colleoni. L’accusa è omicidio stradale.
E’ arrivato in aula, in una udienza dal forte impatto emotivo, l’incidente che risale al 17 dicembre 2023 in cui aveva perso la vita Simone Negri, 23 anni di Cesana. La tragedia era avvenuta a Eupilio
Il giudice ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio per Matteo Giglio, l’istruttore 52enne, unico sopravvissuto alla valanga, che quel tremendo giorno guidava le tre aspiranti guide alpine, imputato accusato di omicidio colposo plurimo.
Prosegue a Sondrio il processo sull’inchiesta che ha scosso Livigno nel 2022. Accuse pesanti per 17 imputati, tra cui l’ex comandante della Polizia locale. Il 3 giugno si torna in aula.
L’uomo deve rispondere di due casi, avvenuti nel gennaio 2024, quando era stato fermato dalle forze dell’ordine alla stazione di Cernusco Lombardone
Nel procedimento sul rogo del 2022 all’impianto di Cedrasco, le difese degli imputati – dirigenti e tecnici di Secam – respingono le accuse di miscelazione illecita dei rifiuti pericolosi, attribuendo la causa all’azione di spegnimento dei Vigili del fuoco. Ammesso il rito abbreviato per gli imputati, il processo entrerà nel vivo in autunno.
A processo Nina Palmieri e Carlotta Bizzarri, giornaliste del popolare programma Mediaset , e Brahim El Mazoury, ex badante del docente di Airuno, morto a 92 anni nell’ottobre 2023. L’accusa è quella di diffamazione aggravata a danno dell’avvocato Elena Barra, amministratore di sostegno dell’anziano