Nestlé prende il largo: anche Levissima sul mercato?
La multinazionale sta valutando la cessione del ramo acque minerali. Anche Sanpellegrino e Panna potrebbero tornare in mano italiana
La multinazionale sta valutando la cessione del ramo acque minerali. Anche Sanpellegrino e Panna potrebbero tornare in mano italiana
Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8 milioni di occupati, l’agroalimentare si conferma il primo settore produttivo italiano. Ma la frammentazione penalizza la crescita: oltre l’80% delle aziende è costituito da microimprese, responsabili di meno del 10% del valore aggiunto. A Bormio il Forum Food&Beverage lancia l’allarme e propone strategie per innovazione, credi…
L’iniziativa rappresenta un invito a prendere consapevolezza dell’importanza di difendersi e di costruire ogni giorno un ambiente sicuro, sia sul luogo di lavoro che nella vita quotidiana
Con una produzione che supera le 12.600 tonnellate (+6,52% sul 2023), il comparto dell’Igp - che fa riferimento alle 14 aziende certificate dall’Organismo di controllo CSQA - chiude un 2024 in positivo, tornando a riscontrare i numeri pre-pandemici
Un primo tour sperimentale in Savoia, cui ne seguiranno altri per conoscere e confrontarsi e poi l’esigenza di lavorare tutti insieme, armonizzando anche le differenze, per affrontare le sfide. Che in un mondo attraversato da conflitti e minacce sono tante. …
Non poteva non affrontare la questione Melavì l’assessore all’Agricoltura sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi, nella sua visita in provincia di Sondrio dopo che la crisi della cooperativa si è mostrata in tutta la sua drammaticità
Lavoro, crescono ancora le richieste di assunzione in provincia di Sondrio, ma anche il mismatch tra domanda e offerta. A dirlo sono i dati del bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del Lavoro e delle Politiche …
Lanciata una settimana fa, ha raggiunto le 2500 firme ma l’obiettivo è di raddoppiare.
«Miglior produttore artigianale lombardo». Affermazione di prestigio per l’azienda valchiavennasca BrisVal alla 19° edizione della fiera Golosaria in programma a Fiera Milano-Rho dal 2 al 4 novembre. Nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia si è tenuta la cerimonia di premiazione …
L’azienda entrerà da gennaio nel network di aziende della Aldino Srl. «Si tratta di una novità nella continuità – spiega Moro - . Abbiamo preteso alcune clausole ben precise che tutelano la storia e la tradizione del pastificio: saranno mantenuti gli attuali dipendenti e la sede in Valchiavenna, io e i miei fratelli rimarremo come management dello stabilimento ed è stato garantito un piano di inv…
Il dato emerge dalle prime analisi del nuovo Osservatorio HonestFood, sviluppato in partnership dall’associazione HonestFood e da LIUC Business School. «L’Osservatorio si propone di promuovere onestà e maggiore equità nella filiera agroalimentare, puntando a coinvolgere tutti gli operatori e sensibilizzando anche le nuove generazioni, che con il loro comportamento hanno e avranno il potere più g…
Tre fabbriche alimentari che trattano prodotti derivati dalla carne (salumi in primis), a Monza, e tre a Lecco esportano sempre di più negli Usa. Salami, bresaole, prosciutti, coppe. Tutto ciò che fa del “made in Lecco”, un “made in Italy” …
La storia Susanna Alberio è la titolare di Aromi e Natura «Sette anni fa la ristrutturazione della casa dei nonni e l’avvio di un’attività agricola in ascolto dell’ambiente»
Il presidente Fortunato Trezzi: «Dall’Unione Europea è necessario un impegno per rafforzare le misure contro le pratiche sleali e tutelare così i produttori agricoli. Non solo, bisogna lavorare per filiere più eque, senza dimenticare di intervenire sul nutriscore e sulla direttiva packaging»
Dalla Valtellina alle tavole dei leader mondiali, passando per Reggio Calabria, il Gruppo Gimoka è tra le eccellenze italiane presenti al G7 del Commercio, in programma il 16 e 17 luglio a Villa San Giovanni e Reggio Calabria. In occasione …
E’ morta ieri Donata Barone in Carozzi che, insieme al marito Roberto, ha guidato la nota azienda della Valsassina Carozzi Formaggi. Di seguito il comunicato: «Donata lascia un’impronta indelebile nella comunità aziendale e nel territorio della Valsassina. Non era soltanto …
Aziende agricole sempre più giovani in provincia di Sondrio. In Valle c’è la più alta percentuale di imprese under 35 di tutta la Lombardia