Politica, Provinciali a Lecco: ora il quadro dei candidati è completo
Inizia la campagna elettorale in vista del 29 settembre
Inizia la campagna elettorale in vista del 29 settembre
Nessuna sorpresa rispetto alle indiscrezioni emerse negli ultimi giorni: i candidati più forti sono Giovanni Ghislandi, consigliere comunale di Imbersago nonché attuale rappresentante del gruppo in consiglio provinciale, e Cesare Colombo, primo cittadino di Valmadrera
Tutti i mandamenti rappresentati nel nome di “Valtellina e Valchiavenna” unite sotto un cielo blu. E’ Alessandro Pedrini, il sindaco di Valdisotto, tra i consiglieri uscenti, il rappresentante dell’Alta valle nella lista unica per il rinnovo del consiglio provinciale su …
Le nubi intorno alle liste per le prossime elezioni provinciali iniziano a diradarsi. È un’elezione di secondo livello, a votare sono gli amministratori locali e non i cittadini. Pertanto, le dinamiche in corso in questi giorni sono soprattutto interne al …
Accordo trovato sul nuovo consiglio provinciale. Sarà ancora una volta una lista unica rappresentativa dei vari territori a concorrere per il rinnovo del parlamentino di palazzo Muzio, esattamente come nel dicembre 2021 quando furono eletti gli attuali consiglieri che hanno …
I partiti del centrodestra hanno trovato l’accordo per proporre una lista unica alle elezioni provinciali del prossimo 29 settembre. L’annuncio ufficiale è arrivato nel pomeriggio di ieri con un comunicato stampa firmato, oltre che dai segretari locali dei tre partiti, …
Le liste in corsa alle prossime elezioni provinciali potrebbero essere tre. A una settimana dalla scadenza per la presentazione delle candidature, sembrerebbe che nel centrodestra sia prevalso l’orientamento verso un’unica lista. A ricucire rapporti arrivati vicini alla rottura, nel dettaglio, …
La Lega dice no alla proposta di Fratelli d’Italia di promuovere una lista unitaria di tutto il centrodestra alle provinciali lecchesi del 29 settembre.«L’unità del centrodestra lecchese per le prossime elezioni provinciali parte indubbiamente dal sostegno alla Presidente Alessandra Hofmann, …
«Fratelli d’Italia è pronta a correre con una lista unitaria di tutto il Centrodestra alle elezioni provinciali del 29 settembre». La nota di Fratelli d’Italia è chiara e inequivocabile e segna l’avvio della fase calda delle trattative politiche che porteranno …
«Il rischio è la perdita dei fondi Pnrr». Alessandro Negri, segretario provinciale di Fratelli d’Italia, ha perso le elezioni comunali a Oggiono per soli otto voti. In teoria, potrebbe fare ricorso al tribunale amministrativo contro il risultato delle urne, ovvero …
Parla il candidato di centrodestra Alessandro Negri: «Il tribunale potrebbe emettere un decreto che sospende la nomina del sindaco. Questo significherebbe bloccare l’attività del comune per un tempo lungo»
A Cino Basilio Lipari atto quinto. Venerdì sera si è insediato nella nuova sala consiliare il nuovo consiglio comunale di Cino. Pochi i cambiamenti rispetto al mandato precedente: ci sono infatti solo due volti nuovi tra i consiglieri, uno nello …
Il momento del giuramento sulla Costituzione, ma non solo. Insediato mercoledì sera il nuovo consiglio comunale di Chiavenna. Consiglio comunale che, almeno per quanto riguarda la maggioranza del sindaco Luca Della Bitta, somiglia molto a quello vecchio con l’avvicendamento di …
Con le dimissioni a scena aperta del consigliere di minoranza Gianluca Bennati, l’altra sera - nella seduta inaugurale della terza legislatura Lanfranchi - tornerà in assemblea il già più volte sindaco Adelio Isella; siederà accanto a Luigi Aglioni, essendo risultato …
Lady preferenze soddisfatta per il risultato personale, analizza le cause della sconfitta
La soddisfazione del Partito democratico dopo l’ultima tornata elettorale
Parlano i maggiori esponenti di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia
In provincia di Sondrio, alle elezioni dell’8 e 9 giugno, 46 comuni hanno votato anche per eleggere il nuovo sindaco. Ecco tutti i risultati, tra novità e riconferme:
In provincia di Lecco, alle elezioni dell’8 e 9 giugno, 49 comuni hanno votato anche per eleggere il nuovo sindaco. Ecco tutti i risultati, tra novità e riconferme:
Affluenza oltre il 70% per le elezioni amministrative in provincia di Lecco