Santa Barbara a Sondrio, più di 2.500 interventi nell’ultimo anno
Il comandante provinciale Granata: «La carenza di personale che ormai ci affligge da tempo non ci ha impedito di svolgere tutte le nostre attività sul territorio»
Il comandante provinciale Granata: «La carenza di personale che ormai ci affligge da tempo non ci ha impedito di svolgere tutte le nostre attività sul territorio»
Si è svolta alla Camera di Commercio di Lecco la quarta edizione della Festa delle Imprese, organizzata da La Provincia di Lecco e Unica Tv. Ospite d’eccezione Laura Rocchitelli, presidente e ceo di Rold e presidente Its Lombardia Meccatronica. Premi e menzioni per le aziende del territorio
L’analisi dell’indagine Excelsior per il quarto trimestre 2024
I Centri per l’Impiego della provincia sono presenti su Instagram. L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio delle attività promosse dal Settore Politiche Attive del Lavoro e dedicate all’orientamento e al lavoro, con Job Day ed incontri sul territorio, rese …
Le professioni più difficili da reperire sono dirigenti e tecnici ad elevata specializzazione
Dopo la frenata del secondo semestre 2023, il mercato del lavoro di Lecco e provincia nei primi dei mesi di quest’anno mostra più vitalità, con saldi positivi ma, comunque, con un rallentamento, visto che il recupero “è dovuto esclusivamente alla …
I docenti tecnici, professionisti del settore auto, hanno partecipato, alla prima fase di formazione nella sede Texa di Monastier di Treviso
Una ripresa del mercato del lavoro sul territorio , almeno in termini di saldo, successiva alla netta frenata del semestre precedente. Recupero dovuto però esclusivamente alla significativa riduzione delle cessazioni. E’ quanto emerge dal report 45 dell’Osservatorio provinciale del mercato …
Due ricerche indicano le difficoltà nell’ingresso nel mondo del lavoro. Fra gli ostacoli maggiori le poche competenze, la burocrazia e l’accesso ai finanziamenti
Capitale umano. Il rapporto previsionale di Unioncamere indica gli indirizzi più gettonati. Pais (prof Cattolica e consigliera Cnel): «Ma la chiave di volta è nella formazione continua»
Si avvicina sempre più il momento in cui milioni di giovani e di adolescenti dovranno tornare sui banchi di scuola. Molti inizieranno il percorso delle scuole superiori, dopo aver scelto già nei mesi scorsi tra licei, istituti tecnici, professionali e …
Regione Lombardia ha ammesso a finanziamento il progetto Patto territoriale per le competenze, l’orientamento e il lavoro in provincia di Lecco, presentato dalla Provincia di Lecco in qualità capofila di una rete di 37 enti della filiera istruzione, formazione e …
Its e apprendistato sono i nuovi modi di fare recruiting delle aziende: i due percorsi formativi consentono di inserire le competenze più richieste dal mercato del lavoro. Ma ad oggi i diplomati sono ancora pochi
Carlo Maria Capè, comasco di adozione, è stato fino allo scorso aprile al vertice di Bip, grande società di consulenza «Fattori di fiducia rispetto alla crisi: il posizionamento sul lusso, la quota export e la propensione all’innovazione»
Massimo De Giuseppe è il nuovo preside della facoltà di Arti, Moda e Turismo dell’Università Iulm di Milano «Il nostro sistema funziona ed il punto di partenza è la selezione rigorosa delle aziende che ospitano gli studenti»
«Ci troviamo davanti ad una precarizzazione del lavoro giovanile, che compromette la possibilità di una stabilità economica e professionale per le nuove generazioni». Lo afferma Salvatore Monteduro, segretario confederale della Uil Lombardia alla luce dei nuovi dati Uil sull’occupazione in …
Trovare un lavoro è più semplice con i corsi di formazione mirati. Si conferma un progetto estremamente positivo quello realizzato da Mestieri Lombardia insieme a Confapi Lecco Sondrio. La seconda edizione dell’”Academy nel settore metalmeccanico” ha formato e poi trovato …
Più che un settore dell’economia da governare, quello relativo al lavoro delle nuove generazioni appare quasi come un campo di battaglia: se su un fronte si combatte duramente nella caccia agli «introvabili», quei profili tecnici di cui le aziende hanno …
Tra le possibili contromisure, il presidente camerale Ezio Vergani ha indicato lo sviluppo di progetti in alcuni Paesi africani dove formare i lavoratori che servono alle nostre imprese. L’appuntamento sarà trasmesso in differita da Unica Tv venerdì sera 28 giugno alle ore 21
Turismo alla ricerca di personale per la stagione estiva, più della metà dei lavoratori sono e saranno irreperibili secondo un andamento che non conosce soluzione. Nessun miglioramento nelle possibilità di trovare addetti soprattutto per le attività di ristorazione, ricettive e …