A Bormio in Fiore vincono composizioni floreali e risparmio idrico
La giuria ha esaminato diversi parametri tra cui l’impatto cromatico e l’armonia dell’allestimento, premiando varie categorie di partecipanti
La giuria ha esaminato diversi parametri tra cui l’impatto cromatico e l’armonia dell’allestimento, premiando varie categorie di partecipanti
Come preannunciato dal presidente Donald Trump, l' ala est della Casa Bianca è stata completamente demolita per fare spazio alla futura sala da ballo da 300 milioni di dollari: lo rivela l' immagine ripresa dai satelliti SkySat di Planet Labs, …
Nel lungo elenco delle città invisibili di Calvino, una vera e propria mappa per immagini del mondo moderno, c’è Fedora. La sua particolarità non è né nella forma esteriore, né nelle attitudini dei suoi abitanti. Dentro un enorme palazzo di …
L’ex area industriale è stata riqualificata dopo anni di abbandono e problemi di sicurezza. Ora ospiterà eventi e un ristorante
Per gentile concessione dell’editore, del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, e dell’autrice, vi proponiamo in questa pagina un ampio stralcio del saggio che la cocuratrice (con Manuel Orazi e Fabio Salomoni) Moira Valeri ha scritto per il …
«Non è solo una candidatura mancata – ha sottolineato la presidente della Fondazione comunitaria del Lecchese Maria Grazia Nasazzi – ma colpo al cuore per tutti». A Civate il Maestro Hildemaro scrisse un commento alla Regola benedettina destinato a influenzare la vita monastica di tutto il continente.
Grazie al contributo del gruppo americano realizzati progetti nella Rsa, nell’orto botanico e alle scuole medie
La Fondazione Timken e Groeneveld Beka Italia srl finanziano il restauro di tappeti e arredi delle sale storiche e l’acquisto di un dipinto del XIX secolo
Lavori Ancora riflettori puntati sull’infrastruttura all’ingresso di Sondrio «Finora perso solo tempo»
Rimosse le impalcature, svelato il restauro. Dopo otto anni di chiusura, il riaprirà il 29 novembre.
Il consorzio, nato nel 2009, guarda al futuro con nuove sfide tra cui alleanze con ristorazione, enoteche e attenzione al rosè e alla sostenibilità.
Arriva dai droni e da nuove tecnologie un modo più rapido ed economico per conservare nel tempo i colori dei murales , una forma di street art spesso soggetta a rapido deterioramento: a testarlo sull'opera ' Musica Popolare ', eseguita …
Un percorso espositivo illustra il progetto originario, le varianti e i cambiamenti del territorio, grazie al lavoro di ricerca di studenti e docenti
Il progetto Il sindaco Mauro Gattinoni fissa gli obiettivi per il piazzale dietro ai magazzini «In città mancano luoghi al coperto di questo tipo»
Successo per la passeggiata fra ciò che resta di una fiorente passato industriale
La struttura realizzata innalzando di un piano l’edificio scolastico
Al mulino Salacrist i risultati del laboratorio tematico del polo universitario sulla riqualificazione degli immobili abbandonati
Trasporti Brutto biglietto da visita in piazzale Bertacchi. Barre del cemento armato e cavi scoperti nel sottopasso
Un investimento da 24 milioni di euro per il centro sportivo: la proposta prevede una nuova vasca con vista lago e minimi disagi per gli utenti
L’architetto De Simone: «Dubbi? Andate a vedere quello che abbiamo fatto a Castellanza e poi ne riparliamo»