Giovani creativi modellano il futuro della pietra ollare
Cinque giovani talenti riscoprono l’arte tradizionale grazie a un progetto regionale che unisce saperi antichi e linguaggi innovativi, per valorizzare il territorio.
Cinque giovani talenti riscoprono l’arte tradizionale grazie a un progetto regionale che unisce saperi antichi e linguaggi innovativi, per valorizzare il territorio.
Un comitato di esperti, fra i quali l’ex ministro Bray, al lavoro per sale dedicate allo studio della lingua italiana e spazi dedicati alla casa museo, al tema del paesaggio e al romanzo
Rimasto a lungo chiuso, lo spazio verde adiacente alla prefettura è stato restituito alla città grazie a un progetto di restauro curato dall’architetto Simone Cola. «Un nuovo spazio pubblico per tutti: rispettiamolo», l’invito della Provincia
Venerdì sera sul palco della Piccola il concerto 45 anni dopo quello allo stadio Rigamonti
Quindici mesi di cantiere e un piano a tappe per trasferire gli studenti dell’istituto durante i lavori di riqualificazione del prossimo maggio
Un piccolo gioiello architettonico nel cuore del paese. L’obiettivo è restituire vita e funzione a uno degli edifici storici più riconoscibili della zona, trasformandolo in un infopoint turistico
Da lunedì fino all’11 settembre sarà accessibile solo ai possessori di pass
Dismesso dal 1981 e privo di agibilità dal 1998, la struttura è stata oggetto di un complesso intervento curato dall’architetto Massimo Palladini
Verde, una piazza e accesso diretto al Politecnico. I lavori potrebbero partire in autunno e concludersi la primavera successiva.
L’Ordine Architetti di Sondrio: “Effettuate le prime riprese. Cerchiamo gli ultimi contributi che possano fare la differenza e ampliare la portata della promozione e diffusione di un progetto unico destinato a un pubblico più vasto possibile”
(ANSA) - ROMA, 08 MAG - Il nucleare di nuova generazione arriva alla Biennale di Venezia. newcleo, Pininfarina e Fincantieri esporranno infatti alla 19esima Mostra Internazionale di Architettura una riproduzione a dimensione naturale del reattore nucleare raffreddato a piombo liquido …
Dal 3 all’11 maggio 2025, torna l’attesissimo appuntamento con Ville Aperte in Brianza, la rassegna culturale che da oltre vent’anni apre le porte del patrimonio artistico e architettonico brianzolo. Giunta alla sua 23ª edizione, la manifestazione coinvolge le province di …
Pluripremiato, pubblicato sulle riviste specializzate e ora anche “in tour” come esempio virtuoso di architettura sportiva di qualità. Insomma un progetto (realizzato) di grande successo, made in Valchiavenna. È stata costruita a Campodolcino su volontà del Comune e grazie al …
(ANSA) - MOSCA, 16 APR - Il presidente russo Vladimir Putin ha paragonato Elon Musk all'ingegnere aerospaziale Sergei Korolev, architetto della cosmonautica sovietica. Lo riporta la Tass. "Sapete, c'è un uomo che vive negli Stati Uniti, Musk, che, si potrebbe …
«Ci siamo approcciati al Salone con un velo di incertezza dovuto le vicissitudini legate all’uscita di alcuni importanti brand dall’ecosistema fiera. Siamo rimasti invece piacevolmente stupiti dal numero e della qualità dei visitatori che abbiamo avuto l’occasione di incontrare. Tanti …
E’ stato inaugurato questa mattina a Villa Monastero il nuovo allestimento del giardino botanico. Erano presenti: la presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, la consigliera provinciale con delega alla cultura, Silvia Bosio, il sottosegretario regionale Mauro Piazza, la dirigente …
L’automotive incontra il design. Serata tutta dedicata alla creatività e all’ eccellenza valtellinese quella di martedì a Milano nel Fuorisalone 2025 dedicato ai “Mondi connessi” per un’installazione che proseguirà per tutta la settimana del Salone del mobile. Protagonisti nel Pioneer …
Il design come elemento di attrattività, è questa l’interpretazione di Luigi Passera, Ceo Lario Hotels in riferimento al brand “Vista” del Gruppo nel corso del nel talk che Intesa Sanpaolo ha ospitato al Salone del mobile.Milano, all’Arena Drafting Futures, dal …
«Uno spazio polifunzionale che sia punto di incontro tra discipline e persone. Un luogo da vivere dentro e fuori, seguendo il ritmo della natura, per questo cangiante, perché legato alla terra e alle stagioni. Un posto dove tutti e tutte …
Il marchio Il fondatore di Promemoria presenta la collezione “Joie de vivre” Pezzi della collaborazione con David Collins, del figlio Davide e una novità