Lo studio Emanuele Scaramellini Architetto di Chiavenna si aggiudica il premio “Giovane Talento dell’Architettura italiana”
Il riconoscimento è stato consegnato nell’ambito della Festa dell’Architetto 2024 per il progetto Casa a Lottano
Il riconoscimento è stato consegnato nell’ambito della Festa dell’Architetto 2024 per il progetto Casa a Lottano
Questa mattina a Bellano il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha inaugurato la restaurata ex chiesa di San Nicolao a Bellano. Ad accoglierlo c’erano il sindaco Antonio Rusconi e la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann. «Faccio i …
I progetti vincitori del “Design Sprint 4Planet festival”, primo design hackathon in provincia che si è tenuto sabato e domenica alla centrale idroelettrica Mallero di Enel Green Power ad Arquino (Sondrio) e nel suo teatro Spazio Centrale, per iniziativa di Studio Shift di Morbegno
C’è un nuovo “tetto” sopra Villa Manzoni. È la copertura metallica installata in via temporanea per permettere agli operai della Fratus srl, l’impresa titolare dell’appalto, di svolgere in sicurezza la parte più importante dei lavori di riqualificazione, ovvero quella riguardante …
«Morbegno abbiamo bisogno di te: il tempietto votivo appartiene a ciascuno di noi e necessita di un intervento di manutenzione straordinaria, cioè del rifacimento del tetto». È questo l’appello accorato presentato nella conferenza stampa di martedì sera dal gruppo alpini …
Cranchi L’azienda presenta il Sessantasette 67 Corda e il Sessantadue 62 Da Piantedo due auspici: consolidare i fatturati e trovare più manodopera
Appello di Selva, amministratore delle Torri: «Chi lavora in questa zona non sa dove lasciare l’auto». Il parcheggio conta 224 posti, ma restano a disposizione solo i 63 all’aperto. Accanto al silos ci sono Tribunale e Agenzia delle Entrate
Uno dei prossimi alberghi della nostra città sorgerà in piazza Diaz, proprio davanti al Comune, vicino alla sede della Provincia ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria. Un luogo, quest’ultimo, che non è certo una straordinaria cartolina di presentazione per …
Un design festival per immaginare nuove connessioni con il pianeta con 50 partecipanti che svilupperanno dieci idee e due quelle che vinceranno. È una novità assoluta nel panorama degli eventi provinciali il “DS4Planet Festival” che si terrà alla centrale idroelettrica …
In attesa di settembre, quando avverrà il rinnovo del direttivo a seguito della tornata elettorale di giugno, la giunta esecutiva uscente della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ha adottato il programma triennale dei lavori pubblici e l’elenco …
Divieto di transito per chiunque sino ad avvenuto ripristino delle condizioni di sicurezza
La “verità vera” non si dice (in tema di “Rigamonti-Ceppi”), ma si può solo sussurrare. Ed è che, con la retrocessione in C, lo stadio cittadino ha perso una grossa occasione. Per un ampliamento, una riqualificazione ampia; se non addirittura …
L’architetto Saldini (Simico): «Ogni giorno un passo in avanti verso le Olimpiadi». Incontro con “la divina”, Federica Pellegrini
Romeo Sozzi, ha ricevuto ieri sera, negli spazi dell’Adi Design Museum di Milano, il Compasso d’oro, uno tra più importanti riconoscimenti del design italiano. Istituito nel 1954 da Gio Ponti, quest’anno celebra il settantesimo anniversario. Il prestigioso premio è stato …
Il primo appuntamento è per l’8 giugno con la visita al borgo di Sostila
Il sindaco Scaramellini: «Ci sarà un centro sportivo moderno e funzionale e un monumento ai caduti riqualificato e adeguato alle manifestazioni che vi si svolgono
Al suo posto, a Palazzo Bovara, Stefano Villa. Anna Niccolai e Giovanni Ponziani saranno vicepresidenti
Il brand Valentina Fontana ha fondato il marchio di mobili esclusivi «Diamo nuova vita a un materiale che può sembrare freddo e razionale»
Sarà il gruppo dell’architetto Sveva Di Martino a ridare forma all’area dell’abside
Il Centro visitatori “Il nido del martin pescatore” sull’Isola della Pescaia, realizzato nel 2020 dalla Comunità montana di Morbegno, ha ottenuto una menzione speciale al Premio internazionale architettura minima nelle Alpi con la seguente motivazione: «L’edificio rurale accoglie nuove funzioni …