Imbersago, prorogata la concessione del traghetto leonardesco alla Pro Loco
Intanto il gioiello sull’Adda resta ai vertici dei Luoghi del cuore Fai
Intanto il gioiello sull’Adda resta ai vertici dei Luoghi del cuore Fai
L’iniziativa è partita ufficialmente martedì, nel giorno dedicato alla Beata Maria Vergine di Loreto, e proseguirà per quattro mesi, fino al 10 aprile 2025. La raccolta firme, però, è di fatto già cominciata. La Comunità Pastorale di Chiavenna e Prata …
L’artista lecchese sarà in scena a Como con la performance “Like a whisper do not scream”
Presentazione ufficiale per Christmas art che arriva in città. Per l’edizione 2024 cambia per integrarsi con la città ed essere più vicino alla gente Christmas Art, promosso dalla Comunità montana di Morbegno e organizzato dal consorzio turistico Porte di Valtellina, …
13 opere di artisti locali e studenti saranno donate ad altrettante panetterie dei rioni lecchesi. Il progetto, ideato dall’associazione Femminile Presente, si propone di sensibilizzare i cittadini, nella quotidianità, sul tema della violenza di genere
In neppure due settimane il Traghetto di Imbersago scala la classifica di “Luogo del Cuore” del concorso del Fondo per l’ambiente italiano. Oggi, dalla 280esima posizione di fine ottobre è primo in tutta Italia con quasi 12mila voti, un exploit …
«Il nostro castagno monumentale è uno dei piccoli gioielli di Grosio che teniamo a salvaguardare e valorizzare». Così si esprime il sindaco di Grosio, Gian Antonio Pini, nel commentare la notizia che il castagno millenario che si trova appena sopra …
Nel 2024 sono 404 le new entry nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia, 37 sono stati invece esclusi per morte naturale, abbattimento o elevato deperimento strutturale e fisiologico. Con le modifiche, il numero totale di alberi o sistemi omogenei di alberi …
S arà un mattatore come Alessandro Bergonzoni ad aprire giovedì 7 novembre, alle 21 al teatro Mignon, la stagione “Tirano Teatro 2024-2025” promossa dal Comune di Tirano con il Centro teatrale lariano. “Arrivano i dunque (avannotti, sole blu e la …
Dal 1 novembre villa Monastero riapre al pubblico, al termine delle operazioni di pulizia, ripristino e verifiche di sicurezza dopo i danni provocati dal maltempo di inizio ottobre. Danni seri con alcune piante sradicate che avevano compromesso parte del viale. …
Un’alleanza inedita per portare le persone allo Stallazzo. Si tratta di Valentino Casiraghi, vice sindaco di Paderno D’Adda e Fiorenzo Mandelli, cicerone leonardesco presso la chiesina di Santa Addolorata sull’alzaia del fiume Adda «informano i pellegrini, viandanti e turisti, che …
Lo ha realizzato l’architetto Massimo Gianquitto
Oggi e domani Il borgo scelto per la manifestazione autunnale volta a riscoprire i luoghi poco valorizzati. Saranno aperti al pubblico gioielli solitamente non disponibili: chiese, musei, mulini e la centrale elettrica
Il “Gruppo amici di Germanedo”, in collaborazione con l’Arci e il suo circolo Promessi Sposi, è in prima fila nel sostenere l’iniziativa. C’è tempo fino al 15 aprile per indicare la storica dimora. Si può votare sul sito del Fai oppure direttamente al circolo Promessi Sposi
La scuola I corsi triennali di Isgmd Lecco, classi a numero controllato «Contenuti aggiornati e in linea con le richieste del mercato del lavoro»
Il nuovo regolamento per gli artisti di strada è ora completo. Nell’ultima riunione prima delle vacanze, la giunta di Mauro Gattinoni ha approvato l’elenco delle postazioni dedicate a chi svolge arti di strada all’ombra del Resegone. Nel dettaglio, sono state …
Questa sera dalle 20 alla una è in programma il Deejay set in piazza Garibaldi a cura dell’associazione “Live Rock”, e alle 20.45 alla Canottieri in via Nullo si potrà assistere al concerto, ad ingresso libero, del Festival di Bellagio e del Lago di Como dal titolo “Serenate notturne”
Nel weekend a Sondrio torna l’evento organizzato come di consueto dall’associazione culturale Scarpatetti in collaborazione con il Comune che quest’anno si svolgerà nel ricordo indelebile di Luca Balgera, anima della contrada e della manifestazione
L’iniziativa gratuita si terrà venerdì 19 luglio
Nei primi sei mesi del 2024, sono stati circa mille i turisti che hanno usufruito delle visite guidate nel Battistero romanico di Oggiono: comincia a fare numeri, il turismo in città. L’associazione archeologica Arcao, che si occupa delle aperture domenicali …