Domani riapre la pista di atletica di Chiavenna
La pista blu-azzurra dello stadio comunale torna a disposizione degli atleti dopo i lavori estivi di sistemazione. Un impianto che resta punto di riferimento anche per campioni internazionali
La pista blu-azzurra dello stadio comunale torna a disposizione degli atleti dopo i lavori estivi di sistemazione. Un impianto che resta punto di riferimento anche per campioni internazionali
Parte dal centro sportivo il progetto da 40 milioni che punta a trasformare Morbegno nella “Città dello sport alle porte delle Alpi”. Sei milioni per il restyling dell’impianto calcistico, con nuova pista di atletica, tribuna coperta e spazi polifunzionali
Nel clima del “Giir di Mont”, lanciato il progetto PremAct per la ristrutturazione del palazzetto. Il Comune partecipa a un bando regionale, sostenuto da Fidal. Tra i volti simbolo, il giovane campione Francesco Gianola
L’ex atleta paralimpico di canoa è tornato da Grosseto con un titolo italiano, un argento e un quarto posto nel disco
Al via, 26 e 27 luglio, la 31ª edizione del “Giir di mont”, che quest’anno sarà palcoscenico d’eccezione per il Campionato del Mondo Wmra (Long Mountain e Short Uphill) e per il Campionato Italiano Fidal Only Up
«Non siamo contro il Nameless ma qui nessuno spiega niente - spiega il presidente Maurizio Longoni - Se ci sbattono fuori dal campo in quel periodo vogliamo sapere dove dobbiamo andare e chi paga»
Nella gara da 11 chilometri a trionfare al maschile è stato Mattia Sottocornola (Gp Talamona). Nella prova femminile, successo per Laura Brenna (Don Kenya Run). I più giovani si sono, invece, letteralmente scatenati nella cinque chilometri che ha visto prevalere al maschile il portacolori di Adm Ponte Nicolò Gianatti, primo in 17’22” e, al femminile, Aya Khattab, tesserata per la Polisportiva Alb…
Le società sportive chiedono tempi certi. Longoni: «Comunicato al Comune, vedremo la scelta». Dadati: «Evento fondamentale»
Corsa in montagna: finita la Utlac appuntamento con le altre classiche. Da qui all’inizio dell’estate tanti eventi di sicuro appeal per gli appassionati di skyrace e vertical sui sentieri lecchesi. Si parte a fine maggio con la Tutt d’un Fiàa e sette giorni più tardi arriva la ResegUp
Iscrizione aperte. «Partiremo giovedì 15 maggio e proseguiremo fino a domenica 1° giugno quando ci sarà la grande festa finale» spiega il consigliere comunale Andrea Donati
Daniele Nava vince per il secondo anno consecutivo la UTLAC, completando i 250 km e 12.430 metri di dislivello in 45h42’42” senza mai dormire. Gara durissima, segnata dal maltempo, con 115 atleti in corsa e 90 ore a disposizione. Ora spazio alle distanze più brevi, con 1.400 iscritti da 40 nazioni.
L’atleta di Sondalo, in forza all’Atletica Valli Bergamasche Leffe, ha chiuso con un tempo di 2h27’53”
Un tiepido sole di inizio marzo ha accompagnato ieri mattina gli oltre 700 partecipanti alla Lecco City Half Marathon, la maratonina di Lecco, organizzata dalla Spartacus Events del presidente Renzo Straniero. Un vero e proprio successo di partecipazione, con 500 …
È una delle manifestazioni sportive più attese dall’intera provincia e domenica si correrà la sua 16^ edizione. Stiamo parlando della Lecco City Half Marathon, o più semplicemente maratonina di Lecco, organizzata come di consueto dalla Spartacus Events del presidente Renzo …
Che bel sabato nella palestra in piazza S. Antonio a Morbegno con i mini-atleti dai 5 agli 11 anni e i loro allenatori e ira genitori e amici a incitarli e applaudirli. Dopo la prova d’esordio di Albosaggia, il circuito …
Casa Fontana come Fort Knox, trabocca d’oro. La bacheca delle medaglie già impressionante della sondriese Arianna Fontana, nei prossimi giorni si riaprirà per far spazio ad altre due allori conquistati oggi durante la seconda giornata dei Campionati Europei di Dresda. …
Andrea Colombo è il nuovo allenatore dell’ElectroAdda Olginate di Serie B2. L’ufficializzazione è arrivata in queste ore dalla società biancoazzurra. Colombo prende il posto di coach Gianni Zanelli, che ha rescisso consensualmente prima di Natale per motivi personali. Un divorzio …
«Il nuovo rettilineo indoor è inutilizzabile. Abbiamo cancellato la convenzione con il gestore del Bione». La denuncia di Mauro Longoni, segretario dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni, è pesante ed è certamente destinata a far discutere. Il nuovo rettilineo indoor, costruito appositamente …
Si sono svolti martedì mattina nella chiesa parrocchiale di Robbiate i funerali di Francesco Mapelli, 50 anni, morto improvvisamente per un infarto nel pomeriggio di lunedì. Era un appassionato di corsa anche se l’avanzare dell’età l’aveva costretto a ridurre l’attività …
Una classica del podismo con partenza e arrivo al campus di via Ghislanzoni