Sfida di lettura con le biblioteche di Lecco: più di 1.200 i partecipanti
L’iniziativa rientra nel progetto di comunicazione “Relazioni” sviluppato in collaborazione con Acinque
L’iniziativa rientra nel progetto di comunicazione “Relazioni” sviluppato in collaborazione con Acinque
Il “Premio Pamela Cazzaniga”, edizione 2024 - bandito, come le precedenti, dal Fondo “In viaggio con Pamela” di Valmadrera - è stato assegnato a “Oltretutto 97” di Malgrate, un’associazione (nata l’anno stesso in cui la giovane valmadrerese perdeva l’uso delle …
Villa Monastero, il Forte di Fuentes, la fornace di Barzio, Premana, i siti del Barro e il museo etnografico Alta Brianza. Solo per citarne alcuni, anzi solo per citare le primissime puntate di questo viaggio nel sistema museale della Provincia …
Dal 1 novembre villa Monastero riapre al pubblico, al termine delle operazioni di pulizia, ripristino e verifiche di sicurezza dopo i danni provocati dal maltempo di inizio ottobre. Danni seri con alcune piante sradicate che avevano compromesso parte del viale. …
Nasce il coordinamento tra Ville e Musei del lago di Como. Si sono messe insieme le due Ville simbolo di Tremezzina ovvero Villa Carlotta e Villa del Balbianello, il Museo del Paesaggio del lago di Como (Tremezzo), Casa Brenna Tosatto …
Lo ha annunciato Maria Sacchi, assessore ai Lavori pubblici, durante l’ultima commissione consiliare
Altro che normale servizio di prestito e consultazioni libri, che è comunque importantissimo e fondamentale per il nutrimento di una comunità. Sprizza di proposte da tutti i pori la biblioteca civica Arcari di Tirano che offre ogni anno vasto programma …
A disposizione dei cittadini c’è ora un patrimonio di un milione di documenti
E’ stato il filosofo veronese Umberto Curi, dopo i saluti istituzionali, ad aprire la settima edizione del Festival Treccani della Lingua Italiana, appuntamento annuale per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla nostra lingua. Un’iniziativa che …
Si alza il sipario sulla nuova ausilioteca installata presso la biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco. Gli strumenti sono stati acquistati con i fondi Pnrr nell’ambito del progetto “Biblioteca no limits” e sono stati presentati ieri ai rappresentati di scuole …
Appuntamento sabato 28 e domenica 29 settembre
Presentata l’edizione 2024 del Festival promosso dalla Fondazione Treccani della Cultura e dal Comune di Lecco che si svolgerà dal 27 al 29 settembre
In soli otto mesi i poli museali della città di Lecco hanno registrato 68.245 visitatori. La più amata rimane Villa Manzoni, nonostante la chiusura lo scorso 9 luglio per un importante intervento di riqualificazione finanziato dal Pnrr. Tra gennaio e …
C’è un gioiello di Grosio che si affaccia sul fiume Inn. Nel museo Engadinese di Sankt -Moritz fa bella mostra di sé la stua, la stanza completamente in legno con decorazioni uniche, proveniente dalla casa Negri, abitazione nobiliare situata nel …
A 56 anni, se ne è andata Monica Maria Luisa Costa, da un decennio dipendente del Comune di Calolziocorte nella veste di aiuto bibliotecaria, al fianco della responsabile Manuela Locatelli. Si è spenta in un letto dell’ospedale Alessandro Manzoni di …
Villa Monastero fa il botto di visitatori e batte villa Carlotta a Tremezzina. Lecco ruba lo scettro a Como. Nella classifica dei 30 musei più visitati del 2023, realizzata dalla testata Lombardia Economy in collaborazione con Il Sole 24 Ore …
Ricordati che il capo sono sempre io. Se dovessimo semplificare nel modo più tranchant la diatriba in corso tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte, dovremmo arrivare a questa frase poco “”politichese”. Ma molto vicina alla verità. Riassumiamo per il lettore …
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema del primo atto aggiuntivo all’Accordo con il “Fondo Comuni Confinanti” per il trasferimento di risorse finanziarie per l’attuazione del programma dei progetti strategici nel territorio dell’Alta Valtellina. «Nell’ottica della semplificazione e …
«Confermata la nostra correttezza». Dura presa di posizione contro il consigliere di minoranza di Appello per Lecco, Corrado Valsecchi.