Ordine dei commercialisti di Lecco, premiati gli iscritti da 35 e cinquant’anni
L’annuale assemblea all’auditorium Casa dell’Economia
L’annuale assemblea all’auditorium Casa dell’Economia
Torna il tempo dei conti anche per il governo. È stato presentato il documento di economia e finanza, primo approccio che porterà al bilancio e alle previsioni di spesa fino al 2027. Il testo non è ancora diffuso ma è …
Quello varato in Consiglio dei ministri sarà l’ultimo Documento di Economia e Finanzia (Def ) stilato alla vecchia maniera. Una curiosità per addetti ai lavori, forse, ma attorno alla quale si sono gonfiate polemiche politiche di dubbia utilità. Manca la …
La Fondazione comunitaria del Lecchese e il gruppo degli Alpini di Lecco hanno costituito un fondo per il completamento della chiesetta realizzata a Margno alla fine degli anni ’50 su progetto dell’architetto Cereghini
Continua la mobilitazione per superare la norma sulla tassa della salute e per chiedere il rispetto integrale degli accordi Italia-Svizzera in tema di fiscalità dei lavoratori frontalieri
Il quadro è emerso nel corso dell’assemblea dei soci dell’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi di Sondrio: la provincia può contare su una media di 3 milioni e mezzo di presenze annue. Gli stranieri rappresentano il 47% del totale
Per la società interamente pubblica che si occupa del sistema idrico integrato e dei rifiuti per i comuni valtellinesi, il 2023 chiude in positivo. Il documento approvato ieri dal consiglio di amministrazione che sarà sottoposto ai soci nell’assemblea del 19 aprile mostra un utile netto di 765.198 euro
La Banca Popolare di Sondrio ha approvato il bilancio di esercizio del 2023, con un utile netto di Gruppo pari a € 461,2 milioni. Convocata anche l’assemblea degli azionisti che si terrà sabato 27 aprile
«Non dirò mai che le tasse sono bellissime». Con questa frase, pronunciata per enunciare l’azzeramento delle cartelle (un piccolo cadeaux per gli autonomi), la premier Giorgia Meloni entra ufficialmente nell’antologia delle citazioni fiscali. Risponde al ministro Tommaso Padova Schioppa: “Dovremmo …
L’economista Tito Boeri è intervenuto a Villa del Grumello agli Alumni Bocconi. «Bisognerebbe puntare soprattutto sui giovani e sulla formazione» ha spiegato.
L’accordo fiscale italo-svizzero del 30 giugno dello scorso anno e la tassa sulla salute sono stati al centro di due assemblee pubbliche organizzate da Cgil, Cisl e Uil a Tirano, venerdì sera, e a Chiavenna, ieri mattina
Il boom dei turisti porta alla città di Lecco centomila euro in più di tassa di soggiorno. Nel 2023 l’amministrazione ha incassato 318mila euro di tassa di soggiorno, con un aumento del 50% per cento rispetto all’anno precedente
I due formaggi simbolo della Valtellina si confermano eccellenze del territorio. Boom del Valtellina Casera che registra un +32% a valore negli ultimi cinque anni
L’analisi della Cgia di Mestre: il crollo è dovuto soprattutto alle conseguenze della pandemia. Tuttavia negli ultimi ventiquattro mesi c’è stata una lieve crescita del lavoro autonomo a livello nazionale