La Valchiavenna guida un progetto europeo per l’adattamento ai cambiamenti climatici
Il progetto, della durata di quattro anni. Sono sette i territori coinvolti
Il progetto, della durata di quattro anni. Sono sette i territori coinvolti
In edicola mercoledì il nuovo numero di Imprese Lecco centrato sul tema dell’impatto dei costi dell’energia e su cosa le aziende possano fare per tagliare le emissioni presenta i diversi punti di vista delle associazioni territoriali di categoria in una …
In edicola mercoledì il nuovo numero di Imprese Lecco centrato sul tema dell’impatto dei costi dell’energia e su cosa le aziende possano fare per tagliare le emissioni presenta i diversi punti di vista delle associazioni territoriali di categoria in una …
Ridurre l’impatto ambientale dei prestiti e degli investimenti aiutando, al tempo stesso, le aziende a intraprendere percorsi di transizione verso un’economia più sostenibile. Il tutto nel rispetto della Net-Zero Banking Alliance (NZBA) cui ha aderito nel dicembre 2023 come opportunità …
«Bisogna difendere il territorio: ricordo che la Brianza è una delle zone più urbanizzate d’Italia». Sono le parole di Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica italiana, ospite in videocollegamento in un incontro a Olginate, in cui si è parlato di …
I cambiamenti climatici in atto sono innegabili: estati sempre più calde, inverni sempre più miti e fenomeni atmosferici ogni volta più violenti. Per questo se ne parlerà in un incontro organizzato dal Partito democratico venerdì sera, alle 21, alla biblioteca …
Aromatisi, tra i fondatori del gruppo nel 1989: «La conoscenza del territorio è importante per riuscire poi a intervenire prontamente in caso di necessità»
Un vero e proprio gruppo, come in una famiglia, che non guarda solamente all’aspetto economico e produttivo, ma guarda anche al sociale e a una vera premialità nei confronti del merito. Ieri pomeriggio, all’Opificio Zappa di Erba, la Rodacciai, ha …
«Bisogna capire qual è il rischio idrogeologico e progettare impianti o interventi adeguati a quel rischio». Per Luciano Minotti, l’unico modo per evitare il ripetersi di episodi come quello di venerdì mattina, quando la chiusura dell’attraversamento della ss36 sotto Lecco …
Soccorso Alpino In questo periodo è importante prestare particolare attenzione alle condizioni climatiche: i cambiamenti stagionali possono portare a temperature prossime allo zero e quindi è fondamentale avere abbigliamento ed equipaggiamento adeguati
Overtourism La riscoperta delle strutture familiari volano per il territorio Bambini (Coldiretti): «La campagna sarà il motore del cambiamento»
Una riflessione sullo stato di salute – decisamente non ottimale, purtroppo – dei nostri giganti bianchi e, soprattutto, «sui cambiamenti climatici e sugli effetti che hanno sulla montagna nel suo insieme». Nasce con questo proposito la “Carovana dei ghiacciai”, l’iniziativa …
Cocomeri di 15 chili prodotti in montagna. Non è fantascienza, ma un risultato del clima che cambia. Accade a San Martino di Grosotto dove un contadino hobbysta ha realizzato una piantagione di angurie a più di 700 metri di altezza
A Sondrio e Morbegno sono stati affissi alcuni manifesti che recitano “La Russia non è il mio nemico” e raffigurano due mani che si stringono, una con i colori della bandiera italiana e l’altra con quelli della bandiera della Russia. …
È la mela la regina della biodiversità sulle tavole dei consumatori italiani con quasi 1.400 varietà, davanti alle pesche, con circa 1.300 varietà, e alle pere che sono più di 600. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti che, nella …
Un’esplorazione sostenuta da un principio di sostenibilità e attenzione all’ambiente e finalizzata anche a testimoniare come la natura sta cambiando a causa del climate change. Dopo 37 giorni si è conclusa la prima tappa del progetto triennale “Eyes on ice” di Alex Bellini – esploratore, record man e divulgatore ambientale originario di Aprica