Calolziocorte, frane e lavori: si complica la la viabilità verso Carenno
Dopo i disagi per la frana di via Grigne, un altro smottamento crea problemi alla viabilità verso Carenno. Traffico limitato e possibili chiusure per lavori.
Dopo i disagi per la frana di via Grigne, un altro smottamento crea problemi alla viabilità verso Carenno. Traffico limitato e possibili chiusure per lavori.
Un’altra guerra è scoppiata (e forse, per fortuna, già finita) nel cortile del condominio Europa: quella tra Israele e Iran, con il coinvolgimento degli Stati Uniti. Nessuno si è preso la briga di suonare il citofono per avvertire gli inquilini …
Iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo la Sp 67 tra Introzzo e Tremenico, dove lo scorso 5 giugno è crollato un muro di sostegno sul lato valle. «Interveniamo con urgenza, ci vorrà circa un mese», ha spiegato il consigliere provinciale Mattia Micheli
Durante un’assemblea pubblica, i comitati di Chiuso e Calolziocorte hanno denunciato l’assenza di studi geologici e di impatto per il rione di Chiuso nel progetto della variante Lecco–Bergamo, il cui cantiere potrebbe riaprire nel 2027. Si temono cedimenti, espropri e modifiche alla viabilità
Testato con successo il sistema nazionale IT-alert per il rischio di collasso dighe, simulando un’emergenza alla diga di Panigai in Bassa Valtellina. Coinvolti sei Comuni, con messaggi inviati ai cellulari presenti nell’area. La popolazione era stata informata in anticipo.
Stupirsene sarebbe da ingenui: il funerale di un Papa diventa sempre un’occasione anche politica. Se non altro perché vi partecipano i grandi della Terra, per primi magari quelli che, vivo il Papa, hanno cercato in ogni modo di ignorare i …
«Sono passati anni da quel terribile 22 novembre 2018, quando mia figlia - che allora aveva due anni e mezzo - rischiò di morire in un luogo in cui avrebbe dovuto sentirsi al sicuro: venne colpita alla testa da un …
Il sindaco Piasini: «I lavori ai muretti sono quasi conclusi, manca di portare via il materiale»
Il 21 novembre del 2018 una porzione di soffitto dell’istituto crollò e due bambine, all’epoca di 3 e 4 anni, rimasero ferite lievemente
Il tetto del capannone su cui stava lavorando non ha retto al suo peso, aprendo il vuoto sotto di lui. Un volo di almeno sei metri, che non ha dato scampo a Cheikh Ndiaie, 35 anni, operaio di origini senegalesi, …
«Come associazione attenta alla città, non possiamo esimerci dal prendere una posizione»: continua, dunque, a tenere banco il cedimento di una porzione di controsoffitto in cartongesso dell’aula della scuola media “Marco D’Oggiono” occupata dalla seconda D. Interviene ora “Oggiono protagonista”, …
In viale Consolini, nel pieno centro di Molteno, si è rischiato di replicare il dramma del ponte di Annone: per l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Andrea Bassani, «è stato infatti grazie alla presenza di due strutture in cemento armato che …
Sono stati tolti i sigilli della Procura dalla scuola media Maria Gaetana Agnesi di Crotta. La comunicazione è arrivata mercoledì sera al sindaco Filippo Galbiati, quindi nei prossimi giorni possono già iniziare i sopralluoghi per definire come organizzare il rientro …
Le radici di un pino marittimo hanno ceduto e l’albero è caduto in strada. E’ successo nella notte, attorno alle 2.30, a Galbiate, in via Lecco. Dodici vigili del fuoco da Lecco e da Valmadrera hanno lavorato intensamente, per circa …
Circolazione bloccata sulla linea Milano-Lecco-Tirano a causa di un grave incidente avvenuto nella stazione di Monza poco prima delle 11. Un pezzo di cornicione si è staccato da una banchina e ha colpito un passeggero in attesa sul binario uno. …
«L’attenzione al patrimonio edilizio scolastico del Comune ha prodotto negli anni numerosi e ingenti investimenti sui vari plessi di Casatenovo, di cui si renderà opportunamente conto a breve nelle sedi opportune»: è con questa dichiarazione che il gruppo di maggioranza …
Dopo il crollo di questa mattina nella galleria di Luzzeno lungo la SS36 in direzione sud, interviene con una nota il consigliere regionale lecchese Giacomo Zamperini: «Il crollo di fatto isola la Valtellina da Lecco, con l’unica strada alternativa passando …
Il sindaco Filippo Galbiati ha ordinato delle ispezioni all’edificio di Crotta visto che visto che si tratta di un immobile praticamente identico a quello delle scuole medie dove domenica scorsa è crollato il tetto dell’auditorium per il maltempo
Si complica ancora di più la situazione di emergenza dell’istituto comprensivo di Casatenovo. Perché dopo il crollo del tetto alle medie, il sindaco Filippo Galbiati ha disposto delle verifiche di idoneità statica anche sulle scuole elementari di Crotta. L’edificio sorge …
Allagamenti, smottamenti, famiglie evacuate, tetti caduti, automobilisti tratti in salvo e perfino una baita incendiata. Il maltempo ha messo in crisi il territorio lecchese, la Brianza in particolare, con decine di interventi dei Vigili del Fuoco