Galbiate saluta Arnaldo Redaelli: «Ci hai lasciato un’eredità di valori»
Una chiesa gremita, unita nell’addio all’imprenditore galbiatese: «Ci mancherà la tua straordinaria umanità»
Una chiesa gremita, unita nell’addio all’imprenditore galbiatese: «Ci mancherà la tua straordinaria umanità»
Cambio al vertice della Fondazione. Rinnovato anche il Consiglio direttivo. «Voglio dare continuità al percorso avviato e consolidare il ruolo strategico e di servizio che Lariofiere ricopre per il tessuto economico e produttivo del nostro territorio» ha dichiarato il neo eletto
Colpito duramente nella notte il cuore del volontariato olginatese. Attaccate le sedi di Aido, Avis, Auser, Gefo e Scuolaboriamo. Porte sfondate, pc rubati e distributori scassinati. Il sindaco Passoni: «Un gesto grave e vigliacco contro chi si spende per la comunità»
Il report si lega alla qualità delle relazioni con gli stakeholder interni ed esterni. L’associazione valuta l’impatto con i parametri dell’Economia Civile.
Dopo lo scoppio che ha ferito una 22enne, le considerazioni del primo cittadino: «Non possiamo mettere un poliziotto in ogni stabile»
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - "Basta forzature della maggioranza per aumentare la caccia selvaggia in Italia": le sigle ambientaliste e animaliste che stanno conducendo l'azione congiunta e unitaria di contrasto al ddl 1552 caccia esprimono "soddisfazione per il cambiamento …
Ripristinate a Bosisio Parini le due casette dei libri danneggiate dai temporali di aprile, al Precampel e alla Darsena Brera. Frutto della collaborazione tra Comune e La Stanza delle Arti
Una fiumana di donne e uomini “laici” o rappresentanti della cinquantina di associazioni e partiti che hanno aderito all’iniziativa lanciata da AssopacePalestina Valtellina e da Archivio 68 cui hanno detto sì anche amministratori comunali e gruppi consiliari
Dal 10 al 15 giugno il palazzetto dello sport di Sondalo ospita il campo scuola della Sezione Ana valtellinese, impegnando 180 ragazzi dalla quarta elementare alla seconda media. Formative le attività: dalle Alpiniadi ai percorsi di sopravvivenza, passando per giornate con Protezione Civile, Guardia di Finanza e Carabinieri forestali. «Condivisione, amicizia e rispetto: questi i valori che voglia…
Durante un’assemblea promossa dai Servizi sociali, le realtà associative del territorio hanno lanciato un appello per coinvolgere nuovi volontari. Il sindaco Cesare Colombo: «Vogliamo dare visibilità a tutte le realtà attive sul territorio, perché ogni cittadino sappia che non è solo e sappia a chi rivolgersi».
Acli Sondrio vuole essere sempre più vicina ai bisogni delle persone con servizi mirati. Che ha potenziato ed ha raccolto in un promolibro in modo da farli conoscere ancor più alla cittadinanza. Strumento che si affianca al nuovo sito internet
(ANSA) - ROMA, 07 MAG - In Italia bonifiche sempre più in stallo. Dei 148.598 ettari di aree a terra inquinate, ricadenti in 41 siti di interesse nazionale, solo il 6% (7.972 ettari) è stato bonificato e appena il 5% …
Fondata l’8 maggio 1985 grazie all’iniziativa di Gianni Leoni, l’Associazione La Goccia organizza e gestisce l’attività di tempo libero a favore di persone disabili. i festeggiamenti per l’importante traguardo a Officina Badoni a Lecco
C’è anche la Piccola Sartoria Sociale della cooperativa Paso di Paderno d’Adda tra gli otto progetti premiati a livello nazionale da Confcooperative «per sperare in un futuro economicamente e socialmente più sostenibile». Si tratta del concorso «Coltivare la Speranza» indetto …
Sono state selezionate 250 associazioni, suddivise nelle cinque aree geografiche coinvolte: Valtellina e Alto Lario; Lecco e Como; Brianza e Milano; Valcamonica e Valseriana; Bergamo
Unione Europea ha compiuto un nuovo passo verso il declassamento dello status di protezione del lupo. Il Consiglio ha approvato il mandato, in attuazione della Convenzione di Berna, per modificare la direttiva Habitat, abbassando la tutela del predatore da “strettamente …
Torna per il sesto anno in provincia di Sondrio il premio “Costruiamo il futuro”, organizzato dalla Fondazione presieduta da Maurizio Lupi insieme a Edison e Pro Valtellina. Scaramellini: «Meno male che ci siete». Maffezzini: «Supporto importante per le nostre realtà»
A Sondalo un luogo più accogliente per gli anziani: è stata inaugurata la nuova sede dell’associazione. Martedì si è svolta l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione Anziani di Sondalo, rinnovata grazie ai lavori effettuati a gennaio, che l’hanno resa ancora più …
Competenze digitali per aiutare le fasce più vulnerabili e meno avvezze all’uso delle nuove tecnologie, dagli anziani agli stranieri, perché nessuno debba più sentirsi escluso dai propri diritti. Si chiama “Digitale facile” il progetto lanciato dalle Acli provinciali di Sondrio, …
Il decesso è avvenuto domenica presso l’hospice Il Nespolo di Airuno, la stessa struttura che aveva guidato con dedizione per un decennio. L’ultimo saluto si terrà mercoledì mattina nella sala del commiato di Lavelli a Merate