Per aggirare i dazi, il ministro Lollobrigida lancia l’operazione Bresaola
La proposta: «Usare il prodotto per provare a scardinare il sistema, aumentando le importazioni dagli Usa e portare il presidente americano a più miti consigli»
La proposta: «Usare il prodotto per provare a scardinare il sistema, aumentando le importazioni dagli Usa e portare il presidente americano a più miti consigli»
Mario Pittorelli è fondatore e presidente di Bianchi Group, fatturato di 150 milioni e 500 attuali collaboratori. «Dazi e aria di guerra frenano i flussi delle merci su scala globale. Stiamo implementando l’uso delle tecnologie AI»
La manifattura, che rappresenta il 94% delle esportazioni provinciali, ha visto un incremento ancora più marcato (+11,1% tendenziale). «Come Camera di commercio intendiamo aumentare l’impegno a sostegno dell’export » – commenta la presidente della Camera di commercio di Sondrio Loretta Credaro.
Il bando Regione Lombardia mette a disposizione 2,5 milioni di euro. Beduschi: «Vogliamo accompagnare i nostri produttori nelle sfide globali»
«I dati confermano il ruolo centrale dell’internazionalizzazione come leva strategica per la crescita del sistema produttivo italiano», afferma Giovanni Da Pozzo, presidente di Promos Italia. La tendenza in atto investe anche Lecco, dove nei primi tre mesi del 2025 gli scambi del commercio estero hanno totalizzato 2,4 miliardi di euro, in crescita del 5% rispetto ai primi tre mesi del 2024
A Treviso vittoria della lecchese Chiara Valsecchi
Il presidente Claudio Feltrin sottolinea il valore del fare sistema in occasione degli 80 anni di FederlegnoArredo «Sfida sulle materie prime: l’Italia ha un vasto patrimonio forestale, ma le norme non consentono di valorizzarlo»
(ANSA) - MILANO, 14 MAG - Edison annuncia l'arrivo in Italia del primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati Uniti, legato al contratto con Venture Global. La nave metaniera Elisa Aquila, a disposizione della flotta Edison per il …
Imprese in rete per nuove opportunità di collaborazione economica
(ANSA) - BRUXELLES, 24 APR - L'Unione europea ha ridotto le sue importazioni di gas russo "da oltre il 45% nel 2021 al 19% nel 2024, sostituendolo con alternative come il gas naturale liquefatto o il gas da gasdotto proveniente …
Dopo il successo riscontrato nella prima lezione prosegue Venerdì In – Formazione il ciclo di formazione su strumenti e pagamenti per il commercio estero organizzato dal Servizio Internazionale della Banca Popolare di Sondrio, a beneficio delle aziende interessate ad espandersi …
In una proiezione al 2028 l’Istituto per l’economia tedesca (IW) quantifica la riduzione del benessere dei cittadini tedeschi e europei per effetto dei dazi rispettivamente in 290 miliardi di euro per la Germania e 1.100 miliardi per l’Unione Europea. Non …
L’analisi dell’ufficio estero di Confapi e Confartigianato: «Da un lato, i mercati europei si mostrano saturi. Dall’altro, con i possibili nuovi dazi americani, la prospettiva si complica e gli effetti sono difficili da stimare in modo uniforme»
Il 18 aprile JD Vance sarà a Roma. Il vice presidente americano conta sulla vicinanza ideologica di Giorgia Meloni per indurre il governo italiano a rompere il fronte europeo anti dazi, al di là del congelamento di 90 giorni annunciato …
«Si ricordino i principi – ammoniva Niccolò Machiavelli - che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono». Vale anche per le guerre commerciali. I timori dei mercati finanziari sulla possibile frenata della crescita, …
Parola d’ordine: guardare altrove, verso altri mercati e altre opportunità in Paesi emergenti. Tra questi Medio Oriente e India sono in prima fila per alimentare le speranze di sostituire l’export verso gli Usa, appesantito da quel 20% di dazi che …
Di tutte le novità sconvolgenti che Trump, giorno dopo giorno, dispensa al mondo intero, forse la più sorprendente e, per certi versi, la più difficile da motivare, è l’odio che manifesta nei confronti del nostro caro, vecchio continente. Il rifiuto …
Gli Usa imporranno una tariffa del 20% sulle merci europee. Riva (Fischer&Rechsteiner): «L’equilibrio a cui eravamo abituati cambierà»
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato mercoledì dazi al 20% su tutte le importazioni di merci dall’Unione europea. E sale la preoccupazione perché, anche se l’esportazione in America dei prodotti tipici dell’enogastronomia della provincia di Sondrio non …
Il settore automotive si trova ad affrontare un mercato complesso, dove si intrecciano dinamiche industriali e scelte politiche. Walter Fontana, presidente di Fontana Group di Calolziocorte, nei giorni scorsi aveva evidenziato le incertezze legate ai nuovi dazi del 25% imposti …