Overturism da contenere «Tassa e numero chiuso per difendere i territori»
Il fenomeno Da Venezia a Barcellona, a Varenna, le località si mobilitano Niccolò Comerio, Liuc: «Lago di Como a moderato rischio sovraffollamento»
Il fenomeno Da Venezia a Barcellona, a Varenna, le località si mobilitano Niccolò Comerio, Liuc: «Lago di Como a moderato rischio sovraffollamento»
Si terranno domani, martedì 20 agosto, i funerali di Enrico Albertini, 69 anni, morto dopo essere caduto in un dirupo sulla Maiella l’altro giorno, e di Fausto Cazzaniga, 48 anni, trovato privo di vita sopra Morbegno dopo un incidente in …
Il lago di Annone è sempre giallo; un’altra novità è la comparsa delle nutrie; sono una riconferma, invece, le castagnole d’acqua che il caldo fa fiorire e proliferare, mentre durante la prima parte dell’estate - con le temperature basse - …
Nella giornata conclusiva degli eventi per centenario del Gruppo Alpini Monte Barro, oggi, uno dei momenti più toccanti è stata la premiazione dei commilitoni storici: Angelo Conti, classe 1930 - presente a tutta la manifestazione - Giuseppe Riva, del ‘33, …
“Il controllo dei grandi carnivori in Lombardia è un tema non più procrastinabile”: lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, e Presidente della Commissione speciale - Valorizzazione e tutele dei territori Montani e di confine, Rapporti tra Lombardia e …
Il ministro Giorgetti chiude al Meccanismo europeo di stabilità detto anche Fondo salva-Stati dei Paesi dell’Eurozona. La Grecia e le misure draconiane imposte al governo e alla popolazione nel 2009 fanno scuola. Gli altri 19 Paesi dell’Eurozona hanno nel frattempo …
È ripartita anche quest’anno la partnership di sostegno all’iniziativa dalla doppia valenza, educativa e di tutela della natura insieme
Ieri mattina a Como un convegno promosso dall’Associazione Apicoltori Province Como Lecco (Apacl)
Trattamenti biologici, vasche di fitodepurazione e biofiltri. Ecco come la natura ci aiuta nella gestione sostenibile del Servizio Idrico Integrato
Una ventitreesima edizione molto coinvolgente e partecipata, con oltre 35.000 presenze in visita (+ 18%), 170 espositori e oltre 100 attività tra laboratori e workshop, a significare un grande fermento, un’evidente volontà, da parte del territorio e degli operatori di …
Un numero di esemplari non più sopportabile, danni che aumentano, così come gli incidenti, a fronte invece di indennizzi «ridicoli». Si fa sempre più complicata la convivenza tra il mondo agricolo e la fauna selvatica in provincia di Sondrio. L’ultimo …
Serpenti (da identificare con certezza) sulla ciclo-pedonale fra il lungolago di Lecco e l’Orsa Maggiore. Il fatto: nella mattina di ieri chi percorreva quella via chiusa alle auto, a poche centinaia di metri dalla vista della spiaggia adiacente alla discoteca, …
L’associazione sondriese: «Agricoltura tutela il 55% del paesaggio italiano»
Palazzo Lombardia ha approvato il progetto di legge di ampliamento dei confini dei parchi regionali del Monte Barro e Montevecchia-Valle del Curone. Più precisamente, entrano nel parco del Monte Barro i Comuni di Garlate e Valmadrera. Faranno invece parte del …