Bloccati sul Moregallo durante la discesa del torrente: salvati dal soccorso alpino
Due forristi sorpresi dal buio lungo il Moregge recuperati da elisoccorso e tecnici della XIX Lariana
Due forristi sorpresi dal buio lungo il Moregge recuperati da elisoccorso e tecnici della XIX Lariana
La salma è stata recuperata grazie ai sommozzatori dei Vigili del Fuoco del nucleo del Piemonte, impegnati nelle operazioni di ricerca insieme alle squadre fluviali del Comando di Lecco
Il giovane, originario di Vimercate, che si sarebbe lanciato dal ponte San Michele. Sul posto stanno operando i sommozzatori del nucleo regionale dei Vigili del Fuoco della Lombardia, insieme a squadre del Comando di Lecco
Tutte le spiagge del ramo lecchese del Lario sono balneabili: lo dicono i dati delle analisi eseguite da Ats in questi giorni sulla qualità delle acque. I consigli per evitare rischi e proteggere la salute dei bagnanti.
La tensostruttura di Barzio è completata ma non può ancora essere inaugurata: il piccolo torrente Fiumetta deve essere allontanato. Ex sindaco e attuale primo cittadino si dividono sulle distanze: quattro o dieci metri
L’architetto De Simone: «Dubbi? Andate a vedere quello che abbiamo fatto a Castellanza e poi ne riparliamo»
L’ultima rilevazione di Ats Insubria conferma che le acque del lago di Pusiano a Casletto sono idonee alla balneazione. Restano invece criticità a Eupilio e Moiana di Merone
L’architetto De Simone propone un tracciato sotto il fiume il per il traffico veicolare, con costi inferiori e minore impatto ambientale rispetto a un nuovo ponte. Il sindaco Torchio è scettico.
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi al parco Bartesaghi: un 48enne è caduto riportando un trauma cranico e una ferita al volto
Dopo i sopralluoghi dei geologi e l’intervento di operai e soccorritori, alle 18 riapre via da la Val, chiusa da venerdì per fango e detriti
Un ragazzo inglese si era tuffato per aiutarla, rischiando a sua volta. Provvidenziale l’intervento degli addetti al salvamento e del cane Angus.
Oggi pomeriggio attorno alle 16:00 un cadavere di un uomo di circa 60 anni è stato ripescato dal fiume Adda a Brivio nei pressi dell’imbarco di Addarella. Sono stati avvisati i carabinieri che ora hanno avviato delle indagini per cercare di risalire all’identità dell’uomo e ricostruire le cause dell’accaduto.
Intervento in extremis a Prato Maslino di Berbenno, intorno ai 1600 metri di quota, per un cercatore di funghi di 69 anni. E’ stato individuato in un torrente grazie al segnale del telefono. E’ stato trasportato da EliSondrio in codice rosso agli Spedali Civili di Brescia
Intervento a tempo di record nella zona dello Stallazzo
Il consigliere di Fratelli d’Italia: «La frontiera non rappresenta più un ostacolo»
A salvarlo sono stati i Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano, intervenuti con le squadre specializzate Speleo Alpino Fluviali
(ANSA) - AOSTA, 01 LUG - La maggior parte dei torrenti valdostani è in un buono stato ecologico. E' quanto emerge dal monitoraggio che sta conducendo l'Arpa della Valle d'Aosta e che si concluderà quest'anno. In dettaglio, sui 72 torrenti …
Bocciata da Ats la Spiaggia di Oro a Bellano, dove i campionamenti hanno rilevato valori di Escherichia coli superiori ai limiti previsti
Giovedì mattina è stata inaugurata alla presenza dei famigliari, degli amministratori comunali e di tante associazioni oltre che di una rappresentanza degli studenti dell’istituto Rota. E’ in pietra di Moltrasio e ha la forma di un abbraccio
Il Comune blocca l’intervento di sistemazione delle rive del torrente Meria. Terminata la prima fase con il ripristino del corretto deflusso del torrente togliendo il materiale accumulatosi negli ultimi anni, a ottobre la riqualificazione proseguirà.