Mafia presente ma silente: le mani delle cosche su Lecco e Sondrio
Nella relazione annuale della Dia segnali concreti di infiltrazioni da parte della criminalità organizzata, in particolare della ’ndrangheta calabrese
Nella relazione annuale della Dia segnali concreti di infiltrazioni da parte della criminalità organizzata, in particolare della ’ndrangheta calabrese
In occasione della “Giornata della legalità” in memoria della strage di Capaci, si è svolto ieri un partecipatissimo happening a Oggiono, rivolto a tutta la cittadinanza: “In piazza per la legalità - Legalità, parole e musica”, promosso dalla scuola superiore …
Nel giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, il Convitto Piazzi di Sondrio celebra la Giornata della Legalità, nel segno dell’impegno civile e del ricordo, di fronte a studenti, docenti e istituzioni.
La vicenda risale al 2019: un uomo è accusato di aver minacciato con un’arma un’altra persona per presunti debiti. La testimonianza della compagna e lo stub al centro del dibattimento
Il prefetto Sergio Pomponio ha disposto un sopralluogo al cantiere della SS36, all’altezza della galleria Monte Piazzo, parte delle opere strategiche per Milano-Cortina 2026. Controllati 24 lavoratori, 22 mezzi e 4 società.
La risposta delle scuole lecchesi è stata, ancora una volta, molto significativa, battendo il record delle edizioni precedenti: pervenuti gli elaborati di trentadue classi del territorio lecchese
Assolto perché il fatto non sussiste l’ex dipendente di Silea accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, nell’ambito dell’inchiesta Karpanthos, promossa dalla Procura Distrettuale di Catanzaro a partire dal 2018
«La ‘Ndrangheta ha saputo rispondere a una domanda che nel territorio è storicamente radicata, ed è la domanda di evasione: è compenetrata al tessuto economico lombardo perché ha iniziato a fornire risposta alla domanda di evasione del territorio»: Pasquale Addesso, …
Si tratta di un appartamento all’interno di un immobile in via Bainsizza, a Olate, che sarà recuperato a fini sociali come residenza per studenti universitari, neolaureati e giovani lavoratori. La notizia nella giornata in cui si festeggiano i 10 anni del Giglio di Pescarenico e si ricordano le vittime delle mafie
Un pomeriggio di memoria e impegno civile ha segnato giovedì 6 marzo la vita del Centro Diurno Integrato per anziani Le Querce di Mamre, con la cerimonia ufficiale di intitolazione al giudice Rosario Livatino, vittima innocente della mafia. Un gesto …
Slitta al 2 giugno, festa della Repubblica, l’intitolazione del parco di via Allende alle 21 Madri Costituenti. Una scelta obbligata perché la targa non è ancora pronta ma che, come ha sottolineato l’assessore Patrizia Riva, artefice del suggerimento che l’Amministrazione …
Un fiume di droga che dalla Spagna raggiungeva la Lombardia per poi essere smistato in tutta Italia. Una tonnellata di stupefacente al mese, fra hashish, cocaina e marijuana, gestito dalla malavita organizzata grazie anche all’appoggio di alcuni dei clan ’ndranghetisti …
La direzione distrettuale Antimafia ha ricostruito l’attività di tre bande organizzate attive fra Milano, Monza, Como e Lecco. Dodici le ordinanze di custodia cautelare e diciassette i decreti di fermi, oltre a decine di perquisizioni. Al vertice di una di queste associazioni vi era Marco Malugani: 51 anni, nato a Lecco, oggi residente a Monza
La Polizia di Stato di Sondrio ha eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Reggio di Calabria nei confronti di un uomo di anni 44, calabrese, per scontare una pena residua di anni 4 e 11 mesi per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Chiesti dodici anni per Claudio Gentile, otto per Beniamino Bianco e Giuseppina Trovato, quattro per Danilo Monti. Sono queste le richieste avanzate nelle scorse settimane dal pm Valeria Calcagno nell’ambito del processo con rito abbreviato per l’inchiesta Karpanthos. La sentenza è prevista a inizio marzo
C’è anche un uomo residente a Chiavenna tra le cinque persone raggiunte ieri mattina da ordinanze di custodia cautelare eseguite dal personale del Nucleo polizia economico finanziaria della Guardia di finanza e della Compagnia carabinieri di Brescia, emesse dal giudice …
In occasione dell’anniversario della morte di Beppe Alfano, giornalista ucciso dalla mafia, il direttivo provinciale di Azione Lecco desidera fare memoria ed esprimere vicinanza alla sua famiglia, in particolare a Sonia Alfano che è venuta a Lecco proprio nel dicembre …
Nel corso della cerimonia a Lecco presentata l’attività di un anno e consegnate sei onorificenze all’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
La mafia c’è e lavora a fianco delle imprese sane. Sono quasi quattrocento aziende a rischio infiltrazione mafiosa in provincia di Lecco e una settantina in provincia di Sondrio. Nei due territori la percentuale è inferiore della media nazionale di …
Il maxi blitz contro la ’ndrangheta a Brescia scatta alle prime ore di giovedì, e raggiunge anche la provincia di Lecco. Con l’esecuzione di due distinte misure cautelari da parte di polizia, guardia di finanza e carabinieri, sotto il coordinamento …